Medjugorje%3A+Monsignor+Hoser+ha+parole+favorevoli.+Prossimo+il+riconoscimento+ufficiale%3F
lalucedimaria
/medjugorje-hoser-parole-riconoscimento/amp/
Medjugorje

Medjugorje: Monsignor Hoser ha parole favorevoli. Prossimo il riconoscimento ufficiale?

Che cosa ha detto Monsignor Hoser?

Ha affermato che ogni giorno a Medjugorje c’è un’intensa attività di preghiera a favore della Pace.

In un recente comunicato, Monsignor Henryk Hoser, esprime parole estremamente benevoli su Medjugorje. Nello specifico il visitatore apostolico ha parlato in riferimento alla professione di fede che ogni giorno anima Medjugorje. Una professione di fede in favore della pace di Dio nei cuori, nelle famiglie, sul posto di lavoro e ovunque le persone si trovino.

Hoser, nominato da Papa Francesco inviato speciale a tempo indeterminato nella parrocchia di Medjugorje, ha invitato a pregare la Madonna, invocando la sua protezione e la sua cura materna, riferendosi a Lei col nome di Regina della Pace – così come lei stessa si è presentata in un messaggio ai veggenti il 2 febbraio 1982, per la prima volta dall’inizio delle apparizioni.

Il comunicato ufficiale di Mons. Hoser

Hoser e l’inno di Medjugorje alla Regina della Pace

Monsignor Hoser conclude quindi con un bellissimo riferimento al noto Inno di Medjugorje, scritto e composto da fra Stanko Vasilj. Un canto che noi tutti abbiamo ascoltato durante il programma di preghiera nella parrocchia di San Giacomo. Un richiamo immediato per il nostro cuore a quella terra benedetta dalla presenza di Maria:

“O Regina della Pace, il tuo sguardo ci consoli, su noi posa le tue mani, supplicando il Divin Figlio”

Il comunicato arriva dopo il piano Medjugorje, lanciato solo pochi mesi fa, per lo sviluppo del santuario mariano per accoglienza dei pellegrini ed ottimizzazione delle celebrazioni. Monsignor Hoser, tempo fa, per l’esattezza il 7 dicembre 2017, aveva già dichiarato che si potevano organizzare i pellegrinaggi di preghiera a Medjugorje senza alcun problema purché siano spirituali e non riguardino le apparizioni della Madonna.
Tutto questo lascia presagire che un possibile riconoscimento ufficiale di Medjugorje quale luogo di culto da parte del Vaticano non sia più così lontano.

Simona Amabene

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

3 ore fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

21 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

23 ore fa