Medjugorje%3A+ecco+tutte++le+novit%C3%A0+sul+culto
lalucedimaria
/medjugorje-ecco-tutte-le-novita-sul-culto/amp/

Medjugorje: ecco tutte le novità sul culto

 

“Il culto di Medjugorje è autorizzato. Non è proibito e non deve svolgersi di soppiatto. La mia missione consiste precisamente nell’analizzare la situazione pastorale e nel proporre delle migliorie”, queste le ultimissimi informazioni in merito al Medjugorje, dettate dalle parole dell’Arcivescovo emerito di Varsavia-Praga in Polonia Henryk Hoser.
Già da molto tempo conosciamo la fama del prelato, come colui che è stato incaricato dal Papa, per verificare la validità di ciò che accade a Medjugorje, ossia se le apparizioni della Vergine ai veggenti, che vanno avanti da poco meno di 40 lunghi anni, i messaggi loro affidati e le tante manifestazioni miracolose avvenute, possano essere ritenute valide, reali e sante, anche dal Vaticano.

D’altro canto Papa Francesco non si è ancora pronunciato e non si conosce la sua posizione definitiva in merito alla questione.

Riguardo agli avvenimenti e ai dati analizzati, che -ricordiamolo- accadono a Medjugorje ininterrottamente dal 1981, Hoser ha ribadito “Da oggi, le diocesi e altre istituzioni possono organizzare pellegrinaggi ufficiali. Non ci sono più problemi Ma questa decisione dovrà essere presa dal Papa. Il dossier si trova ora negli uffici della Segreteria di Stato. Credo che a breve la decisione finale sarà presa”.
I milioni di persone che ogni giorno si recano, li, in pellegrinaggio attendono allora che si prende quella decisione, che il Vaticano si pronunci chiaramente, che si dichiari la soprannaturalità del fenomeno.
Del resto, proprio per i pellegrini fedeli alla Madonna, i dubbi non ci sono mai stati e nemmeno sono mancati i frutti di quella devozione, tra guarigioni e molteplici conversioni, tutte testimoniate.

Da molti anni, l’andirivieni è continuo e ha visto anche molti Vescovi e Cardinali.

Per il momento, il Vaticano dice “Non ha dato (il Papa) di recente alcuna istruzione riguardante Medjugorje”.
Ciò che è certo è che Papa Francesco apprezza enormemente il lavoro della Commissione a cui aveva affidato il caso, composta da Cardinali, teologi ed esperti in mariologia.
Già precedentemente guidata dal Cardinale Ruini, aveva concluso la soprannaturalità delle prime 7 apparizioni, quelle avvenute tra il 24 Giugno e il 3 Luglio del 1981, ed aveva suggerito di distanziare Medjugorje dalla diocesi di Mostar, creando un santuario alle dipendenze dalla Santa Sede.
Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

13 ottobre, Madonna di Benin City: il sole danza come a Fatima

Tutti conoscono la miracolosa «danza del sole» seguita all'ultima apparizione della Madonna a Fatima. Lo…

3 minuti fa
  • Notizie

Incendio distrugge l’antico monastero dove San Carlo Acutis fece la Prima Comunione

Un devastante incendio ha distrutto l'antico monastero in cui San Carlo Acutis ha ricevuto la…

1 ora fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del primo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

3 ore fa
  • Notizie

Supplica alla Madonna da recitare oggi 13 ottobre ultima apparizione a Fatima

Preghiamo la Beata Vergine Maria che come oggi portava a compimento la promessa fatta ai tre…

4 ore fa
  • Notizie

Grave atto osceno di un uomo nella Basilica di San Pietro a Roma

Un gravissimo atto è stato compiuto nella Basilica di San Pietro a Roma dove un…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 13 ottobre, Beata Alexandrina Maria da Costa: nutrita dall’Eucarestia, è un miracolo vivente

Depositaria di grandi doni mistici, la Beata Alexandrina Maria da Costa ha vissuto molti anni…

7 ore fa