Medjugorje+%C3%A8+alla+stretta+finale%2C+ecco+cosa+potrebbe+accadere+a+breve%26%238230%3B
lalucedimaria
/medjugorje-e-alla-stretta-finale-ecco-cosa-potrebbe-accadere-a-breve/amp/

Medjugorje è alla stretta finale, ecco cosa potrebbe accadere a breve…


L’unica concessione è per Medjugorje, riconosciuto come luogo di preghiera, perché Dio sa raccogliere anche dove non semina, avrebbe spiegato il Cardinale Gerhard Ludwig Müller, Prefetto della Dottrina della Fede, durante la Plenaria della Congregazione che, ieri, si sarebbe riunita per esprimersi sull’autenticità delle presunte apparizioni della Madonna ai sei “veggenti” di questa piccola località della Bosnia-Erzegovina, che affermano di ricevere periodicamente messaggi dalla “Gospa” da 34 anni consecutivi. Per il resto, il giudizio dell’ex Sant’Uffizio, stando a quanto anticipato dalla vaticanista Serena Sartini su “Il Giornale” in edicola oggi, è stato assolutamente negativo. Per la Congregazione della Dottrina della Fede, infatti, le “apparizioni” non constano di nessuna soprannaturalità, pertanto è fatto divieto ai fedeli di partecipare alle “estasi” dei sei “veggenti” e a questi ultimi è proibito divulgare i testi dei messaggi che riceverebbero dalla Madonna. Un altro NO riguarda la Parrocchia di Medjugorje, intitolata a San Giacomo, che non diventerà Santuario mariano, come invece avrebbero voluto proprio i sei “veggenti”. Ma non solo: i Vescovi non dovranno accogliere nelle loro Diocesi i “veggenti” per pubbliche adunanze e testimonianze, come avvenuto sino ad oggi, ma limitarsi ad assicurare l’accompagnamento da parte di un sacerdote, ai pellegrini che si recheranno a Medjugorje. I pellegrini stessi, andando a Medjugorje, non dovranno riconoscere, con la loro presenza, l’autenticità delle apparizioni ed evitare qualsiasi contatto con i “veggenti”, concentrandosi solo sulla preghiera e sull’accostamento ai Sacramenti. Ma perché tanta severità da parte del Vaticano? Il presunto scetticismo della Santa Sede potrebbe provenire dal lavoro svolto dalla cosiddetta “Commissione Ruini”, per la presunta disobbedienza mostrata sia verso il Vescovo di Mostar, la loro Diocesi e per il giro di interessi dove per alcuni aspetti potrebbero essere ricollegabili alle famiglie dei veggenti.
Uno degli aspetti-chiave che avrebbe spinto il Vaticano a usare il pugno di ferro, è proprio quello del denaro: alcune indiscrezioni affermano che mai si erano visti veri veggenti che lucrassero sulle loro stesse apparizioni. Lecito, a questo punto, il dubbio: i sei “veggenti” di Medjugorje sostengono di vedere e parlare con la Madonna perché le presunte apparizioni sono reali o solo per richiamare il maggior numero di pellegrini da far viaggiare con le loro agenzie e da sistemare nei loro alberghi?
L’ultima parola spetta a Papa Francesco, che presto emetterà un apposito decreto, ma è difficile pensare che il Pontefice, possa modificare le presunte conclusioni della Dottrina della Fede, anche perché più volte, egli stesso, ha manifestato, più o meno palesemente, il proprio scetticismo sulla bontà di quanto avviene a Medjugorje. Si va, dunque, verso una clamorosa “fumata nera”. Intanto, in queste ore, sul sito “Vatican Insider”, Andrea Tornielli ha smentito che ci sia stata una riunione della Dottrina della Fede per discutere dell’argomento Medjugorje, anche se gli orientamenti restrittivi nei confronti dei presunti veggenti che la Congregazione del Cardinale Müller suggerirà al Papa, vengono confermati da un altro autorevole vaticanista, Ignazio Ingrao di “Panorama”, intervenuto alla trasmissione “Top SECRET” di Canale 5.
Noi ci affidiamo alla Preghiera e ad un sano discernimento guidati dallo Spirito Santo.
Attendiamo fiduciosi nell’obbedienza alla Madre Chiesa.

Fonte:Gianlucabarile.it

Paolo

Scritto da
Paolo

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

32 minuti fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

19 ore fa