Medjugorje%3A+chi+sperimenta+il+perdono+di+Dio%2C+perdoner%C3%A0+a+sua+volta
lalucedimaria
/medjugorje-chi-sperimenta-il-perdono-di-dio-perdonera-a-sua-volta/amp/
Notizie

Medjugorje: chi sperimenta il perdono di Dio, perdonerà a sua volta

Medjugorje: cosa dicono le persone che ci sono già state, coloro che ci ritornano periodicamente e gli esponenti della chiesa che cercano di farsi un’idea di ciò che avviene in Bosnia-Erzegovina, indipendentemente dal responso (ancora tanto atteso) del Vaticano?

Medjugorje accoglie tanti fedeli

Ecco le parole di un Vescovo irlandese, Monsignor Donal McKeown che, in passato, si è occupato di pellegrinaggi a Lourdes e al Santuario di Knoch: “Dovunque nella Chiesa ci sono manifestazioni di questo tipo, della sorprendente grazia di Dio. Comunque, molte di esse sono difficili da capire e la Chiesa è sempre cauta su come rispondere ad esse. C’è sempre il bisogno del discernimento da parte di tutta la famiglia della Chiesa”.

A Medjugorje giungono “molti uomini, giovani e adulti, e questa è proprio la popolazione che la Chiesa in Irlanda trova difficoltà a portare in Chiesa. Molti di essi dicono di aver preso droga o alcool o di aver giocato d’azzardo o di essere stati lontani dalla Chiesa per un lungo periodo di tempo. Attraverso la grazia di Dio, essi sono stati convinti di essere stati guariti qui da questi vizi. A volte una persona deve lasciare la sua casa e il suo Paese per ricevere una grazia speciale”.

Le parole di Monsignor Donal McKeown confermano quelle di molte altre persone, che osservano i “cambiamenti di rotta” che avvengono dopo aver assistito ai prodigi di Medjugorje.

“In alcuni Paesi, sembra che la Chiesa stia diventando più piccola nei nostri tempi e, a volte, la tentazione dei Sacerdoti è di guadare solo il “piccolo gregge”, solo coloro che rimangono. Comunque la Parola ci chiama ad allargare la nostra attenzione a coloro che si trovano ai margini e fuori dalla Chiesa. Questa espansione è cresciuta in modo molto forte attorno a Medjugorje. Tale espansione sembra essere più in linea con lo spirito del Nuovo Testamento. L’offerta del perdono e di un nuovo inizio in Gesù è una parte centrale della Buona Novella. Per di più, coloro che sperimentano il perdono e la guarigione saranno le persone più in grado di perdonare e offrire la guarigione in nome di Dio”.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Santa Teresa di Lisieux offrì la sua vita per i sacerdoti: la sua preghiera preferita per loro

Come se avesse avuto già uno sguardo proteso al futuro, a ciò che la Chiesa…

20 minuti fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera nono giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

3 ore fa
  • Preghiere

30 settembre, Nostra Signora della Pietà di Belo Horizonte, appare sulla cima di una montagna

La devozione a Nostra Signora della Pietà risale a un'apparizione avvenuta oltre due secoli fa…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

C’è una connessione diretta tra la maledizione e la morte di Charlie Kirk?

Un esorcista molto conosciuto negli Stati Uniti interviene sulla questione delle maledizioni lanciate contro Charlie…

6 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, ottavo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 30 settembre è San Girolamo: grande il suo contributo alla conoscenza della Sacra Scrittura

San Girolamo è l'autore della Vulgata, la traduzione della Bibbia in lingua latina. Con la…

11 ore fa