Medjugorje: cosa dicono le persone che ci sono già state, coloro che ci ritornano periodicamente e gli esponenti della chiesa che cercano di farsi un’idea di ciò che avviene in Bosnia-Erzegovina, indipendentemente dal responso (ancora tanto atteso) del Vaticano?
Ecco le parole di un Vescovo irlandese, Monsignor Donal McKeown che, in passato, si è occupato di pellegrinaggi a Lourdes e al Santuario di Knoch: “Dovunque nella Chiesa ci sono manifestazioni di questo tipo, della sorprendente grazia di Dio. Comunque, molte di esse sono difficili da capire e la Chiesa è sempre cauta su come rispondere ad esse. C’è sempre il bisogno del discernimento da parte di tutta la famiglia della Chiesa”.
A Medjugorje giungono “molti uomini, giovani e adulti, e questa è proprio la popolazione che la Chiesa in Irlanda trova difficoltà a portare in Chiesa. Molti di essi dicono di aver preso droga o alcool o di aver giocato d’azzardo o di essere stati lontani dalla Chiesa per un lungo periodo di tempo. Attraverso la grazia di Dio, essi sono stati convinti di essere stati guariti qui da questi vizi. A volte una persona deve lasciare la sua casa e il suo Paese per ricevere una grazia speciale”.
Le parole di Monsignor Donal McKeown confermano quelle di molte altre persone, che osservano i “cambiamenti di rotta” che avvengono dopo aver assistito ai prodigi di Medjugorje.
“In alcuni Paesi, sembra che la Chiesa stia diventando più piccola nei nostri tempi e, a volte, la tentazione dei Sacerdoti è di guadare solo il “piccolo gregge”, solo coloro che rimangono. Comunque la Parola ci chiama ad allargare la nostra attenzione a coloro che si trovano ai margini e fuori dalla Chiesa. Questa espansione è cresciuta in modo molto forte attorno a Medjugorje. Tale espansione sembra essere più in linea con lo spirito del Nuovo Testamento. L’offerta del perdono e di un nuovo inizio in Gesù è una parte centrale della Buona Novella. Per di più, coloro che sperimentano il perdono e la guarigione saranno le persone più in grado di perdonare e offrire la guarigione in nome di Dio”.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…