Medjugorje%3A+%26%238220%3B24+Giugno+prima+Apparizione%26%238221%3B.+La+storia+continua%26%238230%3B+%28Video%29
lalucedimaria
/medjugorje-24-giugno-prima-apparizione-la-storia-continua-video/amp/

Medjugorje: “24 Giugno prima Apparizione”. La storia continua… (Video)

La storia dei primi giorni delle apparizioni a Medjugorje è la storia di sei ragazzi normali e degli eventi che li hanno trasformati per sempre – subito creduti dalla gente del luogo, ma anche caratterizzati dalla forte opposizione da parte dei comunisti che governavano in quella che era allora la Jugoslavia.

Con i sacerdoti francescani inizialmente scettici, temendo  che lache la pretesa delle apparizioni fossero una beffa perpetrata dai comunisti con l’obiettivo di danneggiare la Chiesa, i veggenti si trovarono in mezzo a reazioni molto diverse. pretesa delle apparizioni fossero una beffa perpetrata dai comunisti con l’obiettivo di danneggiare la Chiesa, i veggenti si trovarono in mezzo a reazioni molto diverse.

Ma se interrogati da sacerdoti o poliziotti, la loro risposta è sempre stata la stessa: “Noi vediamo ciò che vediamo, e quello che vediamo è la Vergine Maria.

Le apparizioni di Medjugorje continuano tutt’ora, ma è bene specificare che non avvengono necessariamente a Medjugorje.

Le apparizioni non dipendono dal luogo, ma da coloro che la Regina della Pace ha scelto. Ciò significa che ovunque essi si trovino possono avere le apparizioni, anche se in quel momento si trovano lontano da Medjugorje.

Per esempio Ivan Dragicevic vive part-time negli Stati Uniti (a Boston) e part-time a Medjugorje, Marija Pavlovic vive a Monza ecc. ma continuano ad avere le apparizioni.

Apparizioni che iniziarono di fatto a Medjugorje in un lontano pomeriggio del 24 luglio 1981. E’ bene specificare che quel giorno fu solo una “premessa”, perchè nessuno osò avvicinarsi a Lei. Anzi coloro che la videro (Ivanka, Mirjana, Vicka e Ivan, più altri due ragazzi che non sono parte dei 6 veggenti) scapparono impauriti.

Di seguito sono riportati i racconti dettagliati di quei primi giorni in modo da fare un po’ di luce su cosa accadde all’inizio e come si è formato il gruppo di sei veggenti attuali.

Cari figli, ho scelto in modo speciale questa parrocchia ed è mio desiderio guidarla. Convertitevi, voi nella parrocchia: così aiuterete a convertirsi tutti coloro che verranno qui». (1 marzo 1984)

Ecco la descrizione dei primi giorni delle apparizioni fatta da Padre Ljudevit Rupcic, teologo francescano e primo storico di Medjugorje, che ha raccolto dettagliatamente le testimonianze delle prime apparizioni.

La prima apparizione di mercoledì 24 giugno 1981


Padre Ljudevit Rupcic
, teologo francescano e primo storico di Medjugorje

Il 24 Giugno 1981, giorno della festa di S. Giovanni Battista, due ragazzine, Ivanka Ivanković e Mirjana Dragičević, entrambe di Bijakovici della parrocchia di Medugorje, andarono, verso le quattro del pomeriggio, sul monte sopra il villaggio per fare una passeggiata e per riportare indietro le pecore che erano salite troppo in alto. Ecco, d’un tratto, che Ivanka vede davanti a sé, sospesa a circa 30 centimetri da terra, una giovane donna dal volto luminoso e sorridente. Subito grida rivolta alla sua amica Mirjana: “Ecco la Madonna!”. Mirjana guarda essa pure ma, stupita, fa un gesto di diniego con la mano e dice: “Ma come può essere la Madonna?!”.

Entrambe rimasero scosse da quanto era loro accaduto e, ritornate al villaggio, raccontarono ai vicini ciò che avevano visto sul monte. Lo stesso giorno, sul far della sera, ritornarono con degli amici allo stesso luogo, col segreto desiderio di vedere ancora la Madonna. Ivanka la vide di nuovo per prima e disse: “Eccola!”; poi la videro anche gli altri che erano, oltre Mirjana, Milka Pavlović, Ivan Dragičević, Ivan Ivanković e Vicka Ivanković. Tutti videro la Madonna, ma rimasero tanto turbati che non seppero cosa chiederle, non le parlarono neppure e spaventati scapparono di nuovo a casa. Naturalmente, al ritorno, raccontarono ciò che era loro successo e cosa avevano visto. In quell’occasione nessuno o quasi credette loro. Anzi, qualcuno li prese in giro e disse che avevano visto un disco volante o che avevano avuto un’allucinazione. Tuttavia la gente continuò a parlare dell’accaduto fino a notte inoltrata, mentre i ragazzi che videro la Madonna, come essi stessi dissero, non dormirono tutta la notte ed aspettarono svegli la mattina.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Notizie

La differenza tra Basilica, Cattedrale e Duomo: perché hanno nomi diversi

Perché basilica, cattedrale, duomo, si chiamano in questo modo, con nomi diversi nonostante siano tutte…

4 ore fa
  • Preghiere

31 luglio: la Madonna di Verdelais rovescia miracolosamente le sorti della battaglia

La Madonna di Verdelais è invocata durante la battaglia che appariva senza speranza, tanta era…

6 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Nuovo straordinario miracolo di San Charbel nel giorno della sua festa

Nel giorno della sua memoria liturgica un nuovo miracolo di San Charbel: il prodigio è…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

5 buoni consigli per vivere il Giubileo dei Giovani e non solo a Roma

È uno dei momenti più significativi di questo anno giubilare: l’incontro fra i giovani e…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 31 luglio è Sant’Ignazio di Loyola: richiama l’uomo al necessario combattimento spirituale

Fondatore della Compagnia di Gesù, Sant'Ignazio di Loyola è famoso per gli Esercizi spirituali che…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 31 luglio 2025: Mt 13,47-53

Meditiamo il Vangelo del 31 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa