Esperto+chiede+il+lockdown%3A+cosa+si+nasconde+dietro+questa+insistenza%3F
lalucedimaria
/medico-ricciardi-invoca-lockdown-ma-cosa-nasconde/amp/
Notizie

Esperto chiede il lockdown: cosa si nasconde dietro questa insistenza?

Il professore Walter Ricciardi da mesi appare su tutte le televisioni e su tutti i giornali affermando di avere chiesto al Ministro della Salute un “lockdown duro”. Ma è responsabile il suo modo di agire?

photo web source

Alcuni hanno fatto notare che da mesi il prof. Ricciardi continua a seminare panico tra la popolazione, invocando misure drastiche e gettando paura e angoscia in quanti ad esempio hanno un’attività economica che rischia di chiudere, un lavoro precario, sono dipendenti di un’azienda a rischio. Per queste persone, spesso padri o madri di famiglia, il futuro si prospetta nero.

Ricciardi in tv paventa nuovi lockdown. A nome di chi?

Tutto questo spiega molto bene la rabbia di tanti di fronte alle sue esternazioni, giuste o meno che possano essere. Ricciardi dice di non capire le critiche rivolte nei suoi confronti, eppure dovrebbero essere molto chiare. Il punto infatti è che Ricciardi è un consulente scientifico del Ministro della Salute, le sue consulenze dovrebbe farle in privato, non in pubblico.

Per il bene del ministro, e della popolazione tutta, dovrebbe rivolgersi a lui con un adeguato incontro istituzionale, opportunamente organizzato, e lì dovrebbe esporre le sue opinioni e aspettare che le istituzioni le valutino e decidano se prenderle in considerazione o meno. Così che, una volta fatte le scelte ritenute opportune, il cittadino possano decidere di criticare il ministro per avere deciso per una o per l’altra direzione politica.

Ci si chiede quali siano i veri interessi di questa figura

Invece Ricciardi, come se fosse una sorta di battitore libero, imperversa su ogni canale mediatico per esternare le sue tesi con grande decisioni. Ci si chiede, quindi, quali siano i veri interessi di Ricciardi. Per caso, quelli della nazione in cui vive, o forse ci sono altri obiettivi e interessi reconditi di cui non si è a conoscenza?

D’altronde, c’aveva pensato nei mesi scorsi già il programma televisivo Le Iene a gettare diverse ombre sulla figura del medico che si funge da virologo ma che virologo non è. Ombre che sembra non fossero proprio illazioni, ma la testimonianza di fatti avvenuti quando, soltanto qualche anno fa, ricopriva un ruolo dirigenziale presso l’Istituto superiore di sanità.

L’accuse delle Iene che portò alle sue dimissioni dall’Iss?

Si dimise perché i suoi interessi, secondo il servizio televisivo che lo incriminava, non erano del tutto alla luce del sole. Insomma, quando Ricciardi parla e invoca a gran voce un nuovo “lockdown”, ovvero il confinamento a casa di tutta la popolazione, con le drammatiche conseguenze sociali ed economiche che ne conseguono, a nome di chi parla? In che ruolo, e perché?

LEGGI ANCHE: Coronavirus: virologi in tv, sempre gli stessi. I cachet che fanno pensare

Il servizio delle Iene che accusa il prof. Ricciardi – photo web source

LEGGI ANCHE: Coronavirus, l’Oms scomunica Ricciardi. Lui si giustifica: sempre detto

Come ha affermato il giornalista Beppe Severgini sul Corriere della Sera, “un consigliere deve consigliare, e non è necessario che poi ripeta i suoi consigli in prima serata televisiva e a tutti i giornali che lo chiamano”. Perché “ognuno può pensarla come vuole”, “ma per un medico esperto e conosciuto (Ricciardi ha lavorato anche per l’Oms) le responsabilità aumentano”.

La responsabilità della condizione emotiva in cui tanti italiani, stressati dall’attuale situazione drammatica, si trovano ad essere. Sappiamo che il Coronavirus ha generato fin d’ora forti problemi dal punto di vista psicologico, sociale ed emotivo. Un medico dovrebbe conoscere la delicatezza della comunicazione scientifica, quando si relaziona con i suoi pazienti. Figuriamoci se, come accade per il fatto che Ricciardi è una persona mediaticamente molto esposta, è un Paese intero ad ascoltare.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

21 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

1 giorno fa