Martina+Colombari%3A+%26%238220%3BLa+vita+ha+senso+solo+se+ci+si+spende+per+gli+altri%26%238221%3B
lalucedimaria
/martina-colombari-la-vita-ha-senso-solo-se-ci-si-spende-per-gli-altri/amp/

Martina Colombari: “La vita ha senso solo se ci si spende per gli altri”

(Instagram) Martina Colombari

La sempre bella Martina Colombari, ex Miss Italia e moglie dell’ex calciatore di Milan e nazionale Alessandro “Billy” Costacurta, ha concesso un’intervista ad ‘Aleteia‘ durante la quale ha dichiarato che per lei la vita assume senso solo quando ci si spende per gli altri e che è necessario che l’uomo venga rimesso al centro. Affermazioni queste che ricordano da vicino quelle di papa Francesco sulla carità e la misericordia e che fanno di Martina una donna di grande fede anche se si definisce “Non praticante”.

La prima parte dell’intervista si è soffermata sul concetto di femminilità e bellezza, quindi si è passati a parlare della maternità, evento chiave della vita di tutti e di quella di Martina che ancora oggi rivive con piacere tutti i momenti della gravidanza, del parto e della crescita del figlio Achille. Se devo scegliere un punto dell’intervista che mi ha colpito è proprio quello in cui l’ex Miss Italia parla della maternità: “Ho vissuto la maternità in maniera bellissima! Diventare mamma è stata un momento splendido della mia vita. È ovvio che nessuno ti prepara, non sai come sarà quando da due si diventa tre. Ma è anche sbagliato cadere nell’errore che facciamo tutte di paragonare la vita da genitori a quella di prima. Se accetti il cambiamento, vivi la bellezza della maternità con serenità. Se vuoi tornare a tutti costi quella che eri, riavere quello che avevi e continui a fare confronti avrai problemi e non godrai di ciò che hai”. Parole che possono servire da lezione a quelle madri che rimpiangono uno dei momenti più belli della loro vita perché troppo impegnate a pensare a se stesse.

Martina Colombari: “La vita ci è stata donata per portare frutto”

Negli ultimi 10 anni Martina Colombari si è distinta non solo per la sua carriera ma anche per la sua attività di volontariato con la Fondazione Rava e con l’Ordine di Malta. La modella spiega di aver capito ad un certo punto della sua vita che la sua vita era perfetta così com’era e le è venuto il desiderio di aiutare chi invece non godeva della stessa fortuna. L’incontro con la Fondazione Rava è stato decisivo per mettere a frutto questo desiderio, si è offerta di fare da testimonial ma questo non le bastava a suo avviso una volta che ti spendi per un’associazione umanitaria devi essere anche un volontario e così è cominciata la sua esperienza di volontariato.

Anche in questa parte dell’intervista c’è una frase che mi ha colpito ed è la seguente: “La vita ci è stata donata per portare frutto e quando non ci saremo più sarà negli altri che si vedranno i frutti di ciò che abbiamo fatto nella nostra esistenza”. Parole profonde che danno un’idea di quanto sia sincera la sua azione in favore dei meno fortunati e che mostrano anche quanto abbiano fatto breccia nel suo cuore gli insegnamenti di Dio, inevitabile infatti è stata la domanda sulla sua fede in Dio e questa è stata la sua risposta: “Credo ma non sono praticante. Il mio parroco di Riccione ha sposato i miei nonni, i miei genitori, me e mio marito, e ha battezzato anche mio figlio. Dico sempre che se ci fossero più don Giorgio in Italia e nel mondo saremmo tutti più credenti. Mi piacciono le sue prediche, rende concreta ogni omelia, la contestualizza, rende vivo ogni brano della Bibbia e del Vangelo, lo rende vicino, diventa molto pratico”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 22 Ottobre 2025: “Degnami della redenzione”

“Degnami della redenzione”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

22 ottobre, Madonna di Capo d’Orlando: ritrovata la statua miracolosa

La statua miracolosa della Madonna di Capo d'Orlando viene ritrovata in maniera misteriosa. Sono molti…

14 ore fa
  • Notizie

Giovanni Paolo II: il secondo attentato a Fatima tenuto nascosto per anni. Cosa accadde davvero?

Non accadde solo in Piazza San Pietro. Giovanni Paolo un anno dopo, nel 1982 a…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 22 ottobre, Papa Leone XIV: la Resurrezione di Cristo guarisce la tristezza del nostro tempo

Contemplando il mistero della Resurrezione del Signore, papa Leone XIV all'Udienza Generale ha analizzato la…

17 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Cosa è accaduto a Lourdes? La vocazione di Suor Manuela, dalle discoteche al convento

Dal chiasso delle discoteche al silenzio del convento. Suor Manuela Vargiu racconta la grazia ricevuta…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 22 ottobre, San Giovanni Paolo II: il papa che insegnò al mondo a non avere paura

Figura maestosa di pontefice e di santo, San Giovanni Paolo II ha lasciato un segno…

21 ore fa