%26%238220%3BMarina+Nalesso+non+ha+offeso+noi+ebrei+italiani%26%238221%3B
lalucedimaria
/marina-nalesso-difesa-da-ebrei-per-croce/amp/
Notizie

“Marina Nalesso non ha offeso noi ebrei italiani”

Marina Nalesso, giornalista del Tg1, è stata duramente attaccata per l’abitudine di indossare la croce al collo durante le dirette televisive. A difenderla ci hanno pensato i giovani ebrei italiani.

Marina Nalesso, giornalista del Tg1, è stata vittima degli attacchi dei laicisti per l’abitudine di portare il crocifisso al collo anche durante le dirette del telegiornale. L’esposizione della croce è stata vista come l’imposizione di un messaggio unidirezionale che potrebbe essere visto come una discriminazione nei confronti delle persone che praticano culti diversi dal cristianesimo. Una polemica sterile e priva di fondamento a cui la giornalista non si è piegata continuando ad indossare il crocifisso come segno della propria devozione a Gesù Cristo.

Quando è nata la polemica sul crocifisso (due anni or sono) la Nalesso aveva risposto in maniera pacata, difendendo la propria posizione e la propria convinzione: “Sono felice, umilmente, sono stata semplicemente lo strumento e l’occasione per parlare di Lui. Questo per me è il più grande segno d’amore che esista al mondo. Quando una persona dà la vita per salvare un’altra vita, noi giornalisti lo innalziamo come eroe e santo. Ma non capiamo che c’è stata una persona che ha dato la sua vita per la nostra salvezza. Sono felice perché in tutto il mondo si è parlato di nuovo di Gesù Cristo, del suo sacrificio, del senso che ha portare questo simbolo”.

Gli ebrei italiani difendono la giornalista: “Non c’è nessuna discriminazione”

Sebbene nel corso di questi due anni sono continuate le polemiche da parte di chi sostiene che sulla televisione pubblica non si possa fare sfoggio di una fede piuttosto che di un’altra, la Nalesso non ha mai cambiato idea ed in una recente intervista ha spiegato come non si possa nascondere la propria fede quando la si possiede, perché essa permea ogni giorno della vita ed ogni gesto compiuto dal credente.

L’appoggio alla giornalista è arrivato dal vice presidente dell’Unione Giovani Ebrei d’Italia Ruben Spizzichino, che sulla questione ha twittato: “Polemica assurda sulla giornalista di Raiuno, Marina Nalesso, rea di indossare il crocifisso in diretta tv”, quindi ha aggiunto: “In quanto ebreo non colgo l’offesa. Quando il laicismo diventa l’unica religione consentita e non gradisce concorrenza”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

4 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Agosto 2025: “Veglia su di me Signore”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa