Santa+Maria+Maddalena%2C+il+Santo+di+oggi+22+Luglio%2C+la+donna+che+vide+Ges%C3%B9+risorto
lalucedimaria
/maria-maddalena-magdala/amp/

Santa Maria Maddalena, il Santo di oggi 22 Luglio, la donna che vide Gesù risorto

Il 3 Giugno del 2016, Papa Francesco, attraverso la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, ha proclamato la celebrazione di Santa Maria Maddalena, il 22 Luglio -già memoria obbligatoria, come festività.

Santa Maria Maddalena – photo web source

Papa Francesco ha voluto sottolineare l’importanza di questa Santa, proveniente da Magdala (da cui il nome “Maria di Magdala”, dunque “Maddalena”), un paesino sul lago di Tiberiade, “per significare la rilevanza di questa donna, che mostrò un grande amore a Cristo e fu da Cristo tanto amata”.

Ma la Maddalena -com’è comunemente definita- è anche la donna più equivocata del Vangelo. E’ colei la cui identità viene confusa con quella di altre seguaci del Cristo, ma di tutt’altra provenienza.

La Maddalena era una prostituta?

Questi equivoci sono tutt’oggi propagati ed alimentati da molte opere letterarie e cinematografiche. Esse fanno della Maddalena la rappresentante di altre figure femminili, venute in contatto col Cristo. In “The Passion” di Mel Gibson o nel musical Jesus Christ Superstar, la Maddalena è anche l’adultera che sfugge alla lapidazione, quando Gesù (nel Vangelo di Giovanni, Gv 8,7) dice “Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra”.

Ricordiamo che, per l’epoca, essere un’adultera, era un peccato ben più grave che essere una prostituta. Le donne subivano, per questo, l’atroce condanna a morte per lapidazione. Nella trasposizione romanzata -e alquanto eretica- di Dan Brown de “Il Codice da Vinci”, è persino la “donna di Gesù”, concezione questa ricavata, probabilmente, da alcuni scritti gnostici.

Santa Marta

La Maddalena era la sorella di Lazzaro?

Qualcuno, la identifica come la donna peccatrice che (nel Vangelo di Luca, capitolo 7) lava i piedi a Cristo coi suoi capelli. Altri la collegano, erroneamente, a una delle sorelle di Lazzaro (Giovanni capitolo 12).
Probabilmente, la Maddalena potrebbe essere colei che (nel Vangelo di Luca) Gesù libera da 7 demoni, ma sicuramente è la donna che, con la Madonna e con Maria di Cleofa, accompagna Gesù al luogo in cui verrà crocifisso e rimane accanto a Giuseppe d’Arimatea, che si occuperà della sua sepoltura.

La Maddalena sotto la croce e al sepolcro

Il Vangelo di Marco dice: “C’erano anche alcune donne, che stavano ad osservare da lontano, tra le quali Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo il minore e di Ioses, e Salome, che lo seguivano e servivano quando era ancora in Galilea (…). Giuseppe d’Arimatea, membro autorevole del sinedrio, che aspettava anche lui il regno di Dio, andò coraggiosamente da Pilato per chiedere il corpo di Gesù. (…) fece rotolare un masso contro l’entrata del sepolcro. Intanto Maria di Màgdala e Maria madre di Ioses stavano ad osservare dove veniva deposto”.

E la Maddalena è certamente la donna che, prima di ogni altro, anche prima degli Apostoli stessi, vede Gesù risorto! Leggiamo nel Vangelo di Giovanni: Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand’era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: “Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!”.”.

La Maddalena vide lì un uomo, che credeva essere il custode: “Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove lo hai posto e io andrò a prenderlo”. Ma questi era Gesù che le disse: “ “Maria!”. Essa allora, voltatasi verso di lui, gli disse in ebraico: “Rabbunì!”, che significa: Maestro! Gesù le disse: “Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”. Maria di Màgdala andò subito ad annunziare ai discepoli: “Ho visto il Signore”.”.

Santa Maria Maddalena, Apostola degli Apostoli!

La Maddalena non venne subito creduta nemmeno dagli Apostoli, che ebbero bisogno di altre rimostranze per accettare quella verità. Lei, però, definita da San Tommaso d’Aquino “Apostola degli Apostoli”, fu la donna a cui Gesù affidò la notizia più lieta e rivoluzionaria, quella della sua vittoria sulle tenebre.

Santa Maria Maddalena (websource)

Non bisogna dimenticare un fatto importante, che spesso a noi contemporanei sfugge. Nella società di quei tempi, il ruolo della donna era di assoluta e totale sudditanza nei confronti non solo del marito, ma dell’ “uomo” in generale. Gesù, sin da subito, ha voluto ridare dignità alla donna. Così, ancora una volta, sceglieva proprio una donna, per consegnare a noi il messaggio salvifico per eccellenza: la sua risurrezione.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

© Riproduzione riservata

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa