Maria+Aresti%2C+la+nonna+sarda+compie+107%3A+%26%238220%3BGes%C3%B9+si+%C3%A8+scordato+di+me%26%238221%3B
lalucedimaria
/maria-aresti-nonna-sarda-107-anni/amp/

Maria Aresti, la nonna sarda compie 107: “Gesù si è scordato di me”

Maria Aresti, una delle nonne più anziane d’Italia, compie gli anni: quanti sono?

La nonna sarda Maria Aresti ha compiuto la bellezza di 107 anni.

(Websource)

Sopravvissuta alle due guerre mondiali e testimone dei più grandi eventi del ‘900 italiano, Maria Aresti ha compiuto la bellezza di 107 anni.

La vita di Maria Aresti, donna nata nel 1912 a Sanluri (paesino di 8 mila anime nel Medio Campidano, in Sardegna) è stata caratterizzata da momenti di grande felicità e grandi amarezze. Quando aveva solo 3 anni è scoppiata la Prima guerra mondiale e durante i primi anni dell’infanzia ha vissuto il difficile periodo economico. Passato il conflitto e prima dell’arrivo di quello successivo, Maria ha formato una famiglia da cui sono nati 7 figli, tre dei quali sono tragicamente deceduti. Al dolore provato per la scomparsa dei figli si è unito quello per la morte prematura della sorella (donna deceduta a soli 39 anni) e quella del fratello (morto a 38 anni). Decessi a cui è riuscita a dare un significato cristiano grazie ad una fede incrollabile nel Signore e nei suoi disegni. Nel 1987 è rimasta vedova, uno dei dolori più forti della sua vita, ma non è rimasta mai sola visto che i parenti (figli, nipoti e pronipoti) ed i compaesani le sono sempre rimasti vicino.

Maria Aresti, la nonna sarda compie 107 anni

Nel corso di questi ultimi 30 anni, Maria non ha cambiato nessuna abitudine: si vede con i nipoti ed i pronipoti, va in chiesa e non dimentica mai di fare le preghiere giornaliere (rigorosamente in sardo) prima di andarsi a coricare. Per questo 107esimo compleanno a festeggiarla c’erano tutti, i parenti e gli abitanti di Sanluri, che ancora oggi si sorprendono di vederla arzilla e capace di ragionare lucidamente. Spesso, ricordandosi gli anni passati e tutte le esperienze vissute ci scherza su dicendo: “Gesù si è scordato di me!”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

3 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

21 ore fa