Maradona%3A+Napoli+piange+il+suo+re.+Lutto+cittadino+e+stadio+dedicato
lalucedimaria
/maradona-napoli-stadio-denominazione-comune/amp/
Notizie

Maradona: Napoli piange il suo re. Lutto cittadino e stadio dedicato

Un’intera città piange il mito dopo la notizia della sua prematura morte. Napoli si ferma così per ricordare Diego Armando Maradona.

photo web source

Napoli scende in strada, silenziosa, come se uno di famiglia avesse iniziato il suo ultimo viaggio. Il Comune annuncia: “Lo stadio sarà intitolato a Maradona”.

Il silenzio di Napoli per la morte di Maradona

Una città che, in silenzio, scende in strada per ricordare “uno di famiglia che non c’è più”: questo è Maradona per Napoli. Il silenzio, le candele accese, i fiori, una preghiera: dai Quartieri Spagnoli, al Rione Sanità, fino alla periferia. Tutta Napoli china la testa davanti alla morte del suo re.

“Dopo San Gennaro, abbiamo solo Maradona”

Noi qui, dopo San Gennaro, abbiamo solo Maradona” – commentano, con le lacrime agli occhi, i tantissimi tifosi, ancora increduli di fronte a questa notizia. “Da oggi non seguirò più il calcio. Le partite non sono più nulla se sai che, dall’altro lato, Maradona non c’è più” – ha dichiarato un ragazzo mentre posa un mazzo di fiori, coperto da stoffa azzurra, davanti al primo murales di Maradona in città, quello dei Quartieri Spagnoli.

Da Papa Francesco, a Pelè, ai grandi del calcio di ieri e di oggi, dalla politica, agli artisti, fino ai cittadini di Napoli: tutti piangono Maradona.

photo web source: ilriformista.it

La proposta: “Intitoliamo lo stadio di Napoli a Maradona”

Ma la notizia inaspettata arriva proprio dall’amministrazione comunale della città partenopea. Il sindaco De Magistris ha, infatti, deciso che lo stadio “San Paolo”, a breve cambierà denominazione. Sarà intitolato proprio a Maradona.

Il presidente della Commissione sport, Carmine Sgambati, ha lanciato l’iniziativa tramite la pagina di Fanpage: “Diego Armando Maradona con tutto quello che ha rappresentato per Napoli merita di essere ricordato con onore.

Dedicargli il San Paolo sarebbe un grande sogno, perché Maradona ha fatto sognare milioni di Napoletani nel mondo e ha rappresentato la rivincita di Napoli e del Sud sul Nord, negli anni della Questione Meridionale”.

photo web source: dagospia

Iniziativa subito accolta anche dal presidente della commissione Infrastrutture, Nino Simeone, dall’assessore Alessandra Clemente, e pienamente sposata anche dal sindaco di Napoli, De Magistris. “La morte di Diego Armando Maradona ha scosso profondamente tutta la nostra comunità e viviamo la sua scomparsa come se avessimo perso una persona di famiglia. Ho inoltrato una richiesta al Sindaco di Napoli per intitolare lo stadio di calcio della nostra città in a Diego Armando Maradona” – ha dichiarato Simeone.

La proposta, ora, è nelle mani del prefetto di Napoli

Ora la proposta è in mano al prefetto della città, Valentini, affinchè possano esser accelerati i tempi e tutte le deroghe alle norme che prevedono un’attesa di 10 anni dalla morte della persona prima di dedicare una particolare denominazione.

Il messaggio di cordoglio del conterraneo Papa Francesco

Tantissimi i messaggi di cordoglio per la morte del calciatore. Fra questi, quello del suo conterraneo Papa Francesco ha commosso tutti. “Papa Francesco, informato della morte di Maradona, ha ripensato con affetto alle occasioni di incontro di questi anni e lo ricorda nella preghiera, come ha fatto nei giorni scorsi da quando ha appreso delle sue condizioni di salute” – è la nota della Sala Stampa Vaticana diramata dopo la triste notizia.

photo web source

Napoli: in città sarà lutto cittadino

La città di Napoli, oltre alle tante manifestazioni di carattere popolare, ha deciso di ricordarlo in due modi: ieri sera, con l’accensione delle luci proprio dello Stadio “San Paolo” e, nel giorno dei suoi funerali, con la proclamazione del lutto cittadino.

Maradona: un mito che non morirà mai non solo per i napoletani.

Fonte: fanpage.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

13 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Muore per 20 minuti, ragazzo torna in vita e sconvolge tutti: «Ho visto Gesù»

Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 2 novembre, Commemorazione dei defunti: il gesto più potente per aiutare chi ha lasciato questa vita

Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 novembre 2025: Gv 6,37-40

Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa