Maradona%2C+%C3%A8+morto+a+sessant%26%238217%3Banni+il+campione+argentino
lalucedimaria
/maradona-morto-sessantanni-campione-napoli-pibe-de-oro-argentina/amp/
Notizie

Maradona, è morto a sessant’anni il campione argentino

L’annuncio choc del quotidiano El Clarìn: Diego Armando Maradona è morto. Il campione ribelle che ha fatto sognare tanti napoletani, e non solo, ci ha lasciati. 

photo web source

Preghiamo tutti per la sua anima, affinché il Signora l’accolga tra le sue braccia in cielo. Il campione argentino, ex giocatore per tanti anni del Napoli, aveva 60 anni. Secondo quanto riportano le prime indiscrezioni, avrebbe subito un arresto cardiorespiratorio proprio nella casa dove si era stabilito dopo essere stato operato per un ematoma subdurale.

Il campione argentino ha giocato la sua ultima partita

Soltanto lo scorso 3 novembre scorso aveva subito un intervento chirurgico al cervello a causa di un coagulo di sangue. Tuttavia il calciatore sembrava aver recuperato bene dopo quel delicato intervento. Maradona era infatti stato ricoverato il giorno prima, il 2 novembre, a La Plata, una città a 50 chilometri da Buenos Aires.

I sintomi che lo avevano portato in ospedale erano quelli di anemia e depressione. Nello stesso centro sanitario, una volta che “El Pibe de Oro” era stato ricoverato, i medici avevano trovato, il giorno successivo, un coagulo di sangue il giorno successivo.

photo web source

Maradona era stato ricoverato, poi niente da fare. Preghiamo per lui

Questo era stato causato probabilmente da un colpo alla testa. Così lo avevano trasferito alla clinica Olivos per sottoporlo a un’intervento. Non c’è stato però niente da fare. Il campione argentino ha fatto sognare tanti appassionati di calcio. Alle sue spalle, una vita molto movimentata, spesso controversa costellata di debolezze e di drammi.

Ma piena di passione, e baciata da quella innata capacità di trasportare tanti appassionati di sport in un pianeta fatto di colpi da campione, e di gesti calcistici da leader e di palle gettate in rete, per il bene della propria squadra del cuore e dei tifosi. 

photo web source

Oggi Maradona però ha giocato la sua ultima partita, e ne è uscito apparentemente sconfitto. Ma ora la sua anima riposa in cielo. Preghiamo affinché il Signore lo accolga tra le sue braccia. 

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Usa, effetto Charlie Kirk: i giovani dei college tornano a Messa dopo la sua morte

La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…

36 minuti fa
  • Santi

Oggi 19 settembre è San Gennaro: il patrono di Napoli dal culto antico e sempre attuale

È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 settembre 2025: Lc 8,1-3

Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 19 Settembre 2025: “Sostieni la mia croce”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

13 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

19 ore fa