La+mano+di+Fatima%3A+perch%C3%A9+non+pu%C3%B2+essere+un+simbolo+cristiano
lalucedimaria
/mano-di-fatima-amuleto/amp/
Notizie

La mano di Fatima: perché non può essere un simbolo cristiano

Cominciamo col dire che la mano di Fatima non rievoca assolutamente le apparizioni della Madonna in Portogallo.

Mano di Fatima – photo web source

In questo caso, il termine “Fatima” deriva dall’arabo “Hamsa” che significa “cinque”, riferito alla immagine rappresentata e alla leggenda più accreditata che la spiega. Le origini di questo amuleto -perché di questo si tratta- si perdono nella notte dei tempi. Esso è presente anche nell’iconografia di molti popoli orientali, tra loro differenti, dai cartaginesi, ai babilonesi, dagli israeliti, agli egizi, agli indiani, etc …

Mano di Fatima: superstizione per cristiani, ebrei, musulmani

La sua storia è erroneamente attribuita a fatti e a richiami religiosi, ma sia gli ebrei che i musulmani rifiutano -proprio come noi cristiani- ogni forma di superstizione o credenza, che evochi forze spiritualmente ambigue, anche solo per richiamare buoni auspici. Nonostante questo, molti collegano la mano di Fatina ai cinque pilastri dell’islam, altri al Pentateuco degli ebrei, altri ancora alla mano/occhio di Dio (l’amuleto turco) o alla mano di Miriam -la Madonna, alle figure femminili della Bibbia. E’ anche associato a divinità neo-pagane della fertilità.

Leggenda di Fátima az-Zahra

Essendo un amuleto, è usato prevalentemente per contrastare il malocchio e, a seconda della posizione in cui si mette, assume un certo significato, ma anche a seconda del popolo che lo spiega. La leggenda più diffusa e suggestiva racconta di Fátima az-Zahra, ossia  “Fatima la luminosa”, figlia di Maometto stesso. Nata nel 605, era andata in sposa ad un certo Ali, cugino del Profeta islamico. Lui, una sera, decise di portare in casa, alla presenza di Fátima az-Zahra, una concubina. Fatima stava preparando la cena, in quel momento, e la sua sofferenza fu tale da non accorgersi che si era ferita ad una mano e se la stava bruciando! Ali si ravvide dal suo comportamento -si narra.

Mano di Fatima/occhio di Dio – photo web source

Posto che la mano di Fatima può essere visto come un simpatico souvenir, non sottovalutiamo mai la tentazione di attribuire potere agli oggetti. Questo atteggiamento non è cristiano, ma è di chi persegue potere occulti, che -per definizione- non possono essere mai benevoli!

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

21 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

1 giorno fa