Il+male+della+pornografia+dilania+i+giovani%3A+un+corso+online+per+vincerlo
lalucedimaria
/male-pornografia-uccide-giovani-corso-online/amp/
Notizie

Il male della pornografia dilania i giovani: un corso online per vincerlo

Oggi purtroppo sono sempre più i giovani che vengono a contatto con la pornografia, e molti sacerdoti non riescono a intercettare questo peccato. 

photo web source

L’allarme è stato lanciato dall’associazione Puri di Cuore, che dal 30 novembre al 4 dicembre promuove on line un corso di formazione di accompagnamento pastorale e libertà dalla pornografia.

Le difficoltà di molti sacerdoti ad affrontare il problema pornografia

“Pur essendo uno dei peccati più confessati, molti sacerdoti riconoscono anche di non avere abbastanza strumenti o una comprensione sufficientemente ampia del problema della pornografia e della dipendenza“, spiega l’associazione.

Oggi infatti frequentare siti pornografi è diventato sempre più normale per i giovani. Studi effettuati negli Stati Uniti rivelano che ormai la prima esposizione alla pornografia avviene all’età di 8-11 anni. In Italia la situazione è molto simile.

Il problema della pornografia e la missione della Chiesa

Purtroppo, però, quando i giovani vanno a confessarsi, spesso i sacerdoti non hanno gli strumenti adatti per comprendere il problema della pornografia e della dipendenza. Su queste basi l’associazione ha deciso di promuovere un percorso che sia in grado di fronteggiare il problema.

Si parla infatti dal situare il problema della pornografia nel contesto della missione evangelizzatrice della Chiesa, per affrontare in seguito ciò che riguarda la vera e propria eziologia della dipendenza. Ci sono infatti spesso aspetti disfunzionali nel sistema familiare, o traumi particolari, che possono portare a questo stato problematico.

Il bisogno di tanti sacerdoti di capire il male per affrontarlo

Interessante poi è anche la sezione dedicata all’approfondimento della dipendenza dal punto di vista delle neuroscienze, utile a capire come questa influisce sul cervello, e perché le tradizionali discipline faticano a risultare efficaci.

photo web source

I sacerdoti infatti hanno bisogno di avere, in prospettiva pastorale, più cartucce al proprio arco. Più strumenti per combattere il male, e per poter predicare il Vangelo ai giovani che, una volta cadute nelle terribili reti del male, finiscono per essere i nuovi poveri e bisognosi di aiuto.

Giovanni Bernardi

Fonte: Sir

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 16 Settembre 2025: “Mi prostro davanti a Te”

“Mi prostro davanti a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

2 ore fa
  • Preghiere

16 settembre, Madonna di Las Lajas: l’immagine scolpita nella pietra emana raggi luminosi

Una piccola veggente sordomuta vede e sente all'improvviso l'immagine della Madonna di Las Lajas, scolpita…

9 ore fa
  • Santi

Il santo da adottare per affrontare il nuovo anno scolastico

Chi sarà il tuo alleato spirituale per lo studio e gli esami? Scopri il santo…

10 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 16 settembre, preghiera del terzo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 16 settembre, Santi Cornelio e Cipriano: lottano insieme contro le eresie fino a morte atroce

Martiri die primi secoli, i Santi Cornelio e Cipriano vengono ricordati insieme, perchè entrambi ebbero…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 settembre 2025: Lc 7,11-17

Meditiamo il Vangelo del 16  settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa