Quest’anno ricorreva una strana coincidenza in occasione del Natale, infatti per la prima volta dopo la bellezza di 457 anni la vigllia di natale non faranno festa solo i Cristiani, a notte tra il 24 e il 25 dicembre ha visto coincidere la ricorrenza della nascita di Gesù e di Maometto. Sicuramente un grande segno che però molti hanno mal interpretato come viene messo in risalto chiaramente Magdi Cristiano Allam in un commento su Il Giornale è stato colto dalla chiesa come una “segno di Dio” per legittimare Maometto e l’islam”. Per esempio, Padre Vincent Feroldi, responsabile delle relazioni con i musulmani della Conferenza episcopale francese, ha scritto: “Comunità cristiane e musulmane avranno il cuore in festa. Renderanno grazie a Dio, ciascuna nella propria tradizione, per questa buona novella che è la nascita di Gesù o di Maometto, nascite che saranno fonte di incontro tra uomini e donne credenti e Colui che è fonte di vita, fonte della vita. In tale unità di data rarissima molti vogliono vedervi un segno di Dio”.
E rincara la dose attaccando le dichiarazioni di Don Cristiano Bettega, direttore dell’Ufficio della Cei per l’ecumenismo e il dialogo: “Quest’anno musulmani e cristiani si trovano a celebrare nello stesso giorno la nascita di due figure imprescindibili e preziose della storia”. A questo punto, scatta il duro commento di Allam, che scrive: “È arrivato il momento che la Chiesa sappia che se Maometto fosse vissuto oggi e avesse personalmente decapitato 600 o 900 ebrei maschi adulti così come fece nel 627 a Medina (…) sarebbe stato arrestato e condannato alla pena capitale perpetua per crimini contro l’umanità”. E ancora: “C’è qualcuno nella Chiesa che è al corrente che Allah nel Corano ha condannato l’ebraismo e il cristianesimo come miscredenza e che tutti i non musulmani devono essere annientati?”, chiede provocatorio. Dunque, la conclusione: “Oggi ci stiamo arrendendo persino dentro casa nostra, scegliendo l’eutanasia e affidando all’islam carnefice il compito di staccare la spina”.
“Ravviva il mio cuore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
La Madonna della Neve appare per richiamare alla conversione i peccatori e consegna al giovane…
Carlo Acutis sarà canonizzato da Papa Leone XIV. Tutti attendevano già tempo fa la sua…
Preghiamo la novena a San Camillo de Lellis, patrono dei malati: preghiamo per chiedere la…
I santi Aquila e Priscilla sono tra le prime coppie di sposi che la Chiesa…
Meditiamo il Vangelo dell'8 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…