Quando+l%26%238217%3Bamore+di+una+maestra+vince+il+Coronavirus
lalucedimaria
/maestra-non-abbandona-bambini-quarantena-covid/amp/
Notizie

Quando l’amore di una maestra vince il Coronavirus

La volontà di non lasciare da soli i più piccoli che sono costretti in quarantena a causa del Coronavirus. Per loro nasce “La bici delle storie”.

La maestra Daniela e la Bici delle storie – photo web source: lanazione.it

Una maestra, con la sua bicicletta, fa visita ai più piccoli in quarantena e, nel rispetto di tutte le norme anti Covid, racconta storie e tiene loro compagnia.

La bici delle storie: l’idea della maestra

I bambini e i ragazzi sono coloro che più hanno risentito della pandemia e del Coronavirus. Le restrizioni, la quarantena, la chiusura delle scuole in modo preventivo…tutto questo, li ha fortemente demoralizzati. Coloro che, poi, sono stati addirittura costretti alla quarantena, hanno ancora di più sentito la mancanza dei loro amici.

Per questo motivo, a Pisa, una maestra ha deciso di industriarsi e di non lasciare soli i più piccoli. In che modo? Andando loro a raccontare storie in bicicletta.

Daniela racconta: “Ecco perché ho scelto la bicicletta”

Daniela (questo è il nome della maestra) è la fondatrice dell’associazione “Il Gabbiano”. In quest’emergenza, ha deciso di non restare con le mani in mano, ma di continuare a seguire, non solo i suoi piccoli alunni, ma tutti i bambini che, lontano dai propri amici, si sentivano soli e non sapevano come passare il tempo.

photo web source: positizie.it

La sua “Bici delle storie” è un mezzo coloratissimo e lei, con questo, raggiunge i bambini e racconta loro favole, fiabe e tutte le storie che possano renderli più allegri e contenti, anche se solo per qualche minuto.

L’idea le è venuta quando un suo alunno ha dovuto passare 3 settimane isolato in casa poichè il papà era risultato positivo al Coronavirus. All’arrivo della maestra, passata lì a portagli i compiti, è stata accolta con una vera atmosfera di festa, visto che il bambino non aveva contatti con nessuno da settimane.

“Porto la cultura a casa dei bambini” – racconta la maestra

Perchè aspettare di poter tornare nelle piazze, chissà quando? Perchè aspettare che siano i bimbi a venire dalla Bici? Perchè, invece, non portare la Bici dai bambini?” – ha commentato la maestra Daniela. E da lì è nata l’idea della “Bici delle storie”.

photo web source

La scelta della bicicletta non è un caso, ovviamente: un mezzo di trasporto ecologico, agile, alla portata di tutti, che unisce quindi la volontà di portare e diffondere la cultura e la promozione della lettura dovunque” – ha commentato Daniela.

Tutti i bambini la accolgono con gioia e divertimento. Vedono in lei una specie di ritorno a scuola, anche se per poco tempo. Un gesto d’amore, di vicinanza e d’amore per tanti bambini.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 novembre, Commemorazione dei defunti: il gesto più potente per aiutare chi ha lasciato questa vita

Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 novembre 2025: Gv 6,37-40

Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Novembre 2025: “Santifica i nostri defunti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Novembre 2025: “Dammi un Tuo segno”

“Dammi un tuo segno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

1° Novembre, Madonna di Heede: il grande mistero dei quattro segreti rivelati alle veggenti per il Papa

La necessità della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…

23 ore fa
  • Notizie

“C-14”: arriva al cinema il film inchiesta che riaccende il dibattito sulla Sacra Sindone

Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14" …

24 ore fa