Madre+Teresa%3A+il+silenzio+ci+insegna+a+parlare+con+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/madre-teresa-il-silenzio-ci-insegna-a-parlare-con-gesu/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa: il silenzio ci insegna a parlare con Gesù

Il bellissimo pensiero di Madre Teresa di Calcutta ci insegna quanto sia importante il silenzio come vero e maestro di cristianità. Attraverso il silenzio, ci ricorda la Santa, possiamo fare molte cose, tra cui dialogare intimamente con Gesù.

Madre Teresa ci insegna l’importanza del silenzio – LalucediMaria

Il silenzio può trasformarsi, più di quanto ognuno di noi possa pensare, in un vero e proprio insegnante di vita cristiana. In che modo? Ce lo dice Madre Teresa di Calcutta. La Santa, in uno dei suoi numerosissimi pensieri lasciati poi per iscritto, ci fa capire quanto il silenzio possa essere importante anche per dialogare con Gesù. In tutta la sua saggezza, Madre Teresa ci mette davanti a una riflessione importante: il silenzio rappresenta uno spazio interiore, un modo per avvicinarci il più possibile a Dio e vivere con profondità la quotidianità cristiana. L’incipit del pensiero della Santa è diretto e molto chiaro: “Il silenzio ci insegnerà un sacco di cose”. Da qui parte la sua riflessione sul dialogo con Gesù.

Madre Teresa: pregare attraverso il silenzio

La meditazione che ci offre Madre Teresa sull’importanza del silenzio è spunto per molte riflessioni. Il silenzio della lingua ci insegnerà un sacco di cose: a parlare a Cristo, ad essere gioiosi nei momenti di svago, ad avere molte cose utili da dire. Nei momenti di svago Cristo parla attraverso gli altri e nella meditazione ci parla direttamente. Inoltre, il silenzio ci fa molto più simili al Cristo, poiché Egli ebbe un amore speciale per questa virtù“. Un messaggio prezioso, un insegnamento fondamentale per il percorso di ogni fedele che vuole avvicinarsi a Gesù. Al centro della sua riflessione c’è un concetto di base: l’ascolto è fondamentale. Questo, per la Santa, può avvenire attraverso il silenzio. Fulcro di questo concetto è la frase relativa alle parole di Cristo, che infatti ci “parla attraverso gli altri”. 

Il silenzio come gioia e meditazione

Ciò che risulta base fondante del pensiero di Madre Teresa di Calcutta è che il silenzio si pone come momento di consapevolezza. È questo, infatti che, come ci ricorda la Santa, ci fa più simili a Cristo. Gesù, infatti, ebbe un amore singolare e del tutto speciale nei confronti della virtù legata al silenzio. L’esortazione che la Santa ci offre è quella di vivere e trovare la gioia attraverso questa virtù. Questo può avvenire in ogni momento della giornata: nei sorrisi, nella meditazione, negli sguardi. Attraverso il silenzio, poi, riusciamo a vedere le cose in maniera più profonda, riconoscendo in esse, la bellezza del divino.

Leggi anche: San Francesco: dove ha inizio il suo percorso spirituale?

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

73.000.000 milioni di bambini uccisi in un solo anno, la “guerra” più grande dei nostri tempi

La guerra uccide, non c'è alcun dubbio. Ma ancora di più uccide l'indifferenza nei confronti…

2 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, ottavo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 10 ottobre, San Daniele Comboni: Instancabile nel servizio degli altri

San Daniele Comboni è uno dei più grandi missionari di tutti i tempi. Vescovo in…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 ottobre 2025: Lc 11,15-26

Meditiamo il Vangelo del 10 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Ottobre 2025: “Rafforzami Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 9 Ottobre 2025: “Salvami o Signore”

“Salvami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…

16 ore fa