Madonna+dei+Miracoli+di+Casalbordino%3A+la+preghiera+dell%26%238217%3Buomo+in+difficolt%C3%A0+viene+ascoltata
lalucedimaria
/madonna-miracoli-casalbordino-preghiera-uomo-difficolta-viene-ascoltata/amp/
Notizie

Madonna dei Miracoli di Casalbordino: la preghiera dell’uomo in difficoltà viene ascoltata

La Madonna dei Miracoli di Casalbordino apparve a un uomo che la invocò con grande intensità per via della sofferenza che di lì a poco rischiava di presentarsi.

photo web source

L’evento miracoloso avvenne nel lontano 11 giugno 1576. In quell’anno infatti accadde che dalle parti della cittadina di Chieti, capoluogo dell’omonima provincia in Abruzzo, si scatenò una violenta tempesta. Questa purtroppo finì per devastare tutti i raccolti che avrebbero dovuto sfamare la popolazione locale, il che gettò tutti nel panico e nello sconforto più totale per il futuro.

I mesi a seguire rischiavano di essere pieni di miseria

I mesi a venire si preannunciavano infatti mesi di stenti e di carenze alimentari, con tutte le sofferenze fisiche e spirituali che se ne sarebbero senza dubbio derivate, come spesso accade in queste situazioni. In quella data, in preda al terrore, l’anziano contadino di nome Alessandro Muzio andò a vedere che cosa era rimasto del suo campo.

Lungo la strada, si mise anche a recitare il Rosario, predisposto alla grande intensità emotiva e alla apertura di cuore al mistero e all’aiuto che solo la Vergine può offrire in determinate situazioni come questa. In quello stesso momento in cui stava per cominciare le sue orazioni, la Madonna apparve di fronte a lui e lo incaricò di ammonire i parrocchiani che purtroppo erano spesso peccatori e di poca fede. La Vergine spiegò all’uomo che avrebbe dovuto esortarli a santificare più spesso le feste.

LEGGI ANCHE: Madonna dei Miracoli di Lucca: il sacrilegio spezzò il braccio dell’uomo

La Madonna sparì e il terreno che prima era devastato ora era asciutto

Nel momento stesso in cui la Madonna sparì, di fronte agli occhi del contadino ci fu il miracolo. Il terreno che prima era devastato dalla tempesta ora risultava essere asciutto e anche il campo di Muzio era intatto. Subito in tutto il paese si sparse la voce relativa a quell’avvenimento miracoloso, dopo che l’uomo cominciò a confessare l’accaduto ai suoi compaesani.

LEGGI ANCHE: Madonna della Lettera di Messina: l’incredibile testo scritto dalla Vergine

Presto si avviò anche un’inchiesta sui fatti miracolosi, e di conseguenza, una volta appurata la genuinità di quanto narrato, anche per il fatto che da lì in poi i miracoli cominciarono ad arrivare sempre più copiosi, il luogo venne rinominato con il nome Madonna dei Miracoli. Oggi si trova in frazione di Casalbordino ed è lì che sorge uno splendido santuario ancora molto frequentato.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

4 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

6 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

13 ore fa