Madonna+di+Rosa%3A+quel+peccato+grave+che+impediva+il+miracolo
lalucedimaria
/madonna-di-rosa-peccato-grave-impediva-miracolo/amp/
Notizie

Madonna di Rosa: quel peccato grave che impediva il miracolo

La Madonna di Rosa apparve a una giovane malata facendole una richiesta ben precisa, e da quel giorno la sua vita e quella del paese non fu più la stessa. 

photo web source

Correva l’anno 1648, e nel paesino di Rosà, in provincia di Vicenza, il fiume Tagliamento finì per straripare trascinando con sé una vecchia casupola. In mezzo alle macerie fu recuperato un pezzo di muro con sopra un affresco raffigurante la Madonna. Questo risultava essere straordinariamente intatto.

L’evento miracoloso che avvenne a Maria Giacomuzzi

A quel punto passò un tale Giovanni Giacomuzzi che lo prese con sé, sistemandolo nel suo giardino. Il nome di suo figlio era Giacomo, e questo aveva una bambina di otto anni che aveva un ritardo mentale ed era epilettica, Maria Giacomuzzi.

Fu tuttavia proprio quest’ultima che il 2 febbraio 1655, in un momento in cui si trovava sola e concentrata in preghiera di fronte all’immagine recuperata in precedenza, viene rapita in estasi e ricevette un’apparizione della Vergine.

La promessa di guarigione della Madonna di Rosa

La Madonna le promise la guarigione, ma solo a patti che suo padre avesse smesso di bestemmiare, come al contrario era tristemente abituato a fare, e se in seguito fosse anche stata costruita una cappella in suo onore.

“Io non sto bene in questo luogo dove si bestemmia contro mio Figlio. Di’ a tuo padre che si ravveda e che mi faccia trasportare in una Chiesa posta su una strada frequentata”, furono le parole della Madonna.

Il dolore di Maria per il peccato della bestemmia

“Avverti anche gli abitanti della zona di astenersi dal peccato della bestemmia. Per causa di questa enorme empietà furono devastate dalla grandine le vostre campagne negli ultimi anni e stanno sospesi sul vostro capo castighi ancora più terribili. Fa’ quanto ti dico, e d’oggi in avanti non sarai più esposta agli attacchi del male, che finora ti ha molestato”.

La bimba, che si chiamava Marietta, guarì veramente. Dopo l’evento miracoloso, il padre della giovane andò in paese a rivelare a tutti quanto era accaduto. Ne parlò anche con il curato, che tuttavia non lo credette. Dopo quell’incontro decise allora di recarsi nella vicina parrocchia di San Vito, dove si confessò con il parroco, a cui raccontò tutto per filo e per segno.

LEGGI ANCHE: Madonna del Lago di Garbagna: la pastorella annunciò il miracolo

I numerosi miracoli che si verificarono davanti alla Madonna di Rosa

Stavolta il parroco decise di portare avanti una sua inchiesta, in totale autonomia, e si convinse. Ma più importante ancora fu il fatto che convinse anche tutta la popolazione, che in poco tempo finì addirittura per portare in processione per la cittadina il pezzo di muro affrescato nella chiesetta che dava sulla strada.

photo web source

A partire da quel giorno, furono numerosi i miracoli che si verificarono davanti a quella stessa immagine. Come anche ad esempio durante la seconda guerra mondiale, quando un bombardamento devastò duramente tanto la chiesa quanto le case che si trovavano lì vicine. In quella drammatica occasione, tuttavia, non si verificarono vittime. L’affresco, in maniera miracoloso, restò totalmente intatto.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa