Madonna+di+Meritxell%3A+il+prodigio+nel+roseto+fiorito+tra+la+neve
lalucedimaria
/madonna-di-meritxell-prodigio-nel-roseto-fiorito/amp/
Notizie

Madonna di Meritxell: il prodigio nel roseto fiorito tra la neve

La Madonna di Meritxell si presentò nel dodicesimo secolo ad alcuni parrocchiani di Andorra, che camminavano in mezzo alla neve, nel mezzo di un roseto fiorito. 

 

Alcuni parrocchiani si stavano recando alla Messa in una delle sette parrocchie di Andorra, paese incastonato nei Pirenei tra la Francia e la Spagna. Mentre stavano camminando in mezzo alla neve notarono un roseto fiorito. Subito furono incuriositi da quell’insolito fenomeno, che era di fatto impossibile per via della rigidità del clima.

La statua della Madonna con il Bambino era tra i fiori e la neve

Si avvicinarono subito alla pianta e notarono una statua lignea che raffigurava una Vergine con il bambino. La Madonna era raffigurata con grandi mani nella posizione di accogliere i suoi figli, e anche con lo sguardo triste, come se fosse consapevole del sacrificio che attendeva suo figlio per la salvezza degli uomini.

In quel momento i parrocchiani presero con loro la statua e la portarono subito nella chiesa vicina, spiegando tutto l’accaduto al parroco. La mattina seguente, però, la statua era scomparsa. La cercarono e la ritrovarono nell’esatto punto in cui era stata ritrovata in un primo momento, tra i rovi fioriti. La portarono di nuovo in parrocchia, e di nuovo la mattina seguente era prodigiosamente tornata al suo posto.

La Madonna di Meritxell desiderava essere venerata in quel luogo

Quei segni era un messaggio molto chiaro per gli abitanti di Andorra. La Madonna voleva stare in quel luogo, tra quei rovi fioriti d’inverno, per essere lì venerata. Gli abitanti di Andorra lo capirono e subito si affrettarono a costruire una piccola chiesetta romanica in suo onore. In poco tempo quella piccola chiesa divenne meta di migliaia di pellegrini che arrivavano da tutto il paese e non solo.

Il nome nome del santuario Meritxell è di origine latina e viene da meridie, luce di Mezzogiorno. Sta a significare il fatto che la Vergine di Meritxell è il faro spirituale per la fede dei cristiani, e il punto di riferimento per tutti quanti decidono di recarsi in questo luogo mistico e prodigioso per venerare Maria.

 

Successivamente, Papa Francesco ha conferito al Santuario il titolo e la dignità di basilica minore, che dal 2014 è entrato a far parte anche del Cammino della Ruta Mariana, composto da cinque santuari in tre diversi Paesi: la Francia con Lourdes, la Spagna con El Pilar a Saragozza, Torreciudad a Huesca, e Montserrat a Barcellona.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

9 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

11 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

13 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

14 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

17 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

18 ore fa