Madonna+del+Conforto%3A+Arezzo+festeggia+il+suo+miracolo
lalucedimaria
/madonna-del-conforto-miracolo-arezzo/amp/
Notizie

Madonna del Conforto: Arezzo festeggia il suo miracolo

Il 15 febbraio si festeggia ad Arezzo la festa della Madonna del Conforto. L’importanza di questa devozione è  legata al miracolo che compì la Vergine dopo il terremoto del 1796.

Madonna del Conforto (websource)

Risale al lontano 1796 il miracoloso evento della Madonna del Conforto, un evento che è rimasto nel cuore della popolazione di Arezzo. Nel febbraio di quell’anno, Arezzo aveva subito una serie di scosse di terremoto, eventi atmosferici che avevano impaurito non poco la popolazione aretina. Stando alle testimonianze dell’epoca, le reazioni atmosferiche erano state così forti da provocare addirittura luci telluriche nell’atmosfera. In quei giorni, nei quali si stavano preparando i festeggiamenti per il carnevale, tutto si bloccò e i preparativi vennero annullati.

La Madonna del Conforto nella cantina

Il miracolo avvenne il 15 febbraio del 1796, nei pressi di Porta San Clemente, dove era situata una cantina facente parte dell’Ospizio della Grancia della Congregazione camaldolese. All’interno di essa, quel 15 febbraio, Domitilla Bianchini e altri tre avventori, stavano discutendo proprio dei tragici fatti accaduti in quei giorni. Successivamente, i presenti decisero di accendere una candela alla Madonna, la cui immagine era affissa a una parete.

Il miracolo: una luce confortante

Quella figura mariana, che ormai da tempo era stata annerita, come tutta la cantina del resto, dai fumi dei lumi, iniziò miracolosamente a splendere di luce propria. Il buio che ormai da molto tempo aveva preso il sopravvento sulla popolazione, sembrò svanire, la paura del terremoto passò in secondo piano: la Vergine stava proteggendo con la sua luce di conforto tutta la popolazione.

Spostamento in Cattedrale

La notizia non passò inosservata. La notte stessa (quella tra il 15 e il 16 febbraio) il Vescovo di Arezzo, Niccolò Marcacci prese le dovute precauzioni per far spostare la Sacra Immagine dalla cantina, ove era situata, alla Cattedrale. Negli anni successivi fu poi costruita un’apposita cappella, dove la Vergine del Conforto fu incoronata.

La festa della Vergine del Conforto

Sabato 15 febbraio, giorno della Festa della Madonna del Conforto, il Cardinal Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, celebrerà la Solenne Messa Pontificale. La devozione verso la Madonna del Conforto è particolarmente sentita dalla popolazione aretina, la quale vive sotto il manto protettore della Vergine e sente di poter far affidamento (anche nei momenti più bui) su quella luce che nel 1796 illuminò Arezzo.

I Pontefici e la Vergine del Conforto

Papa Giovanni Paolo II e il Pontefice emerito Benedetto XVI hanno avuto modo, durante le loro visite pastorali, di venire a contatto con la Vergine del Conforto. I due Pontefici rimasero particolarmente affezionati alla Sacra Immagine. Nel 1993 Giovanni Paolo II affidò la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro alla protezione della Vergine del Conforto. Il 13 maggio del 2012, durante la sua visita pastorale, Benedetto XVI si raccolse in preghiera proprio ai piedi della Vergine.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

9 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa