Madonna+dei+Miracoli+di+Lucca%3A+il+sacrilegio+spezz%C3%B2+il+braccio+dell%26%238217%3Buomo
lalucedimaria
/madonna-dei-miracoli-di-lucca-sacrilegio-spezza-braccio-dell-uomo/amp/
Notizie

Madonna dei Miracoli di Lucca: il sacrilegio spezzò il braccio dell’uomo

La Madonna dei Miracoli di Lucca punì l’uomo responsabile dell’atto dissacratorio, ma poi gli diede anche la dimostrazione della sua pietà infinita. 

La data è quella del 30 marzo 1588, giorno in cui un soldato di nome Jacopo di Pietro da Capannori stava giocando a dadi presso la Porta di Borgo, nella città toscana di Lucca. A un certo punto l’uomo perse al gioco, e ciò lo fece adirare profondamente, al punto da scagliare i dadi contro l’immagine della Madonna affrescata nell’arco della Porta dei Borghi.

Dopo il sacrilegio il braccio dell’uomo si spezzò

Furioso perché aveva appena perso tutto, colpì la Madonna proprio nel volto. Nel compiere il gesto violento e sacrilego, però, gli si spezzò subito il braccio. L’uomo cominciò ad avere un forte timore di finire condannato, e per questa ragione fuggì a Pistoia. Di fronte allo spavento e al dolore provocando da quanto era accaduto, un’evento certamente insolito e che lo lasciò senza fiato, l’uomo non riuscì a fare nulla se non a darsela a gambe.

Tuttavia, lungo il tragitto ebbe modo di riflettere su quanto aveva compiuto, e di conseguenza anche di ravvedersi della grave offesa recata alla Vergine a causa del suo gesto sconsiderato. Nel momento in cui realizzò tutto questo, il suo cuore si contrì amaramente, e allora capì che era arrivato il momento di chiedere perdono alla Vergine.

LEGGI ANCHE: Madonna di Taggia: oltre 400 persone vedono la statua compiere quel movimento

Dopo il suo pentimento l’uomo si ritrovò l’arto risanato

La Madonna, mossa a pietà, subito lo guarì. L’uomo si ritrovò all’improvviso, con suo grande stupore, miracolosamente risanato. Di questo fatto si conservano memorie autentiche dell’epoca. Subito dopo l’evento miracoloso, la notizia in poco tempo si sparse per tutta la comunità e molta gente cominciò a recarsi di fronte all’immagine per chiedere a Maria alcune grazie per la propria vita. Grazie che, spesso, trovavano risposta e ottenimento.

Il dipinto murale della Madonna dei Miracoli di Lucca venne eseguito nel 1536 dal soldato Francesco Cagnoli, pittore dilettante. Di fronte agli eventi prodigiosi l’emozione popolare crebbe in continuazione, e un mese dopo il primo prodigio, dopo una decisione congiunta del Senato e del Vescovo, l’affresco fu staccato e solennemente trasportato nella chiesa di San Pietro Maggiore.

LEGGI ANCHE: Madonna della Croce di Pietranico: la forza preghiera collettiva scaccia l’invasore

La chiesa fu però purtroppo demolita nel 1807, al seguito della disposizione data da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca. L’immagine però venne salvata e trasportata in un’altra chiesa, prima di essere infine portata nel 1813 nella chiesa di San Romano. Da ultimo, però, nel giugno 1997 l’immagine, che localmente è anche nota come la Madonna del Sasso, venne tristemente rubata.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Agosto 2025: “Resta al mio fianco”

“Resta al mio fianco”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

9 ore fa
  • Preghiere

19 agosto, Madonna della Catena: miracolo salva tre innocenti dall’impiccagione

Tre innocenti stanno per essere impiccati ma l'intervento miracoloso della Madonna della Catena sventa l'ingiusta…

15 ore fa
  • Notizie

Cerchi l’uomo giusto? Ecco i 4 santi più potenti che possono aiutarti

Le donne che desiderano incontrare l'uomo che diventi il loro sposo, possono rivolgersi in preghiera…

17 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 19 agosto è San Giovanni Eudes: ha diffuso la devozione ai Sacri Cuori di Gesù e di Maria

San Giovanni è ricordato come colui che ha dato un forte impulso alla propagazione della…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 agosto 2025: Mt 19,23-30

Meditiamo il Vangelo del 19 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa