Madonna+degli+eremiti+di+Plout%3A+la+miracolosa+guarigione+del+muratore
lalucedimaria
/madonna-degli-eremiti-di-plout-gamba-muratore/amp/
Ogni giorno con Maria

Madonna degli eremiti di Plout: la miracolosa guarigione del muratore

La Madonna degli eremiti di Plout guarì un uomo da una brutta caduta che, rompendogli una gamba, rischiava di pregiudicare la sua intera esistenza. 

La Madonna degli eremiti di Plout – photo web source

A Plout, in provincia di Aosta, si trovava una grotta in cui all’interno i fedeli veneravano una statua della Madonna detta “degli eremiti”. Nel 1640 accadde infatti che un muratore era intento a lavorare, nelle vicinanze, a un tetto. Purtroppo però, distrattamente cadde e si ruppe una gamba.

Dopo la brutta caduta del muratore, cominciò il pesante calvario

Fu una brutta caduta, e per l’uomo cominciò un periodo di calvario. In quegli anni, infatti, avere un infortunio di questo genere poteva significare restare storpi per tutto il resto della propria vita. Quindi, non avere nemmeno la possibilità di trovare mai più un lavoro.

Un’immagine del tetto del santuario in cui si venera la Madonna degli eremiti di Plout, in provincia di Aosta – photo web source

In preda alla disperazione, l’uomo si trascinò a forza all’interno della grotta. Lì cominciò ad implorare la Vergine di guarirlo dal male che gli era sopravvenuto.

La Madonna degli eremiti guarì miracolosamente l’uomo

Ben presto, il miracolo avvenne. La sua gamba guarì perfettamente. L’uomo, per ringraziare Maria che gli aveva concesso di poter continuare a vivere serenamente la propria vita, decide di costruire un oratorio. All’interno del quale, posizionò la statua miracolosa, davanti a cui poggiò un lume perpetuo, per poterla venerare notte e giorno.

Col tempo la devozione crebbe notevolmente, e furono anche tanti i miracoli che si registrarono, giorno dopo giorno, grazie all’intercessione della Madonna degli eremiti di Plout. L’oratorio divenne in questo modo il santuario della Virgo Potens.

Il santuario di Plout all’interno del quale viene venerata la Madonna degli eremiti – photo web source

La cappella venne in seguito ingrandita, nel 1715. Risale invece al 1853 l’aspetto attuale della chiesa. In quell’anno ci fu infatti un  ingrandimento e un complessivo restauro della chiesa.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

13 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa