Madonna+della+Croce+di+Pietranico%3A+la+forza+preghiera+collettiva+scaccia+l%26%238217%3Binvasore
lalucedimaria
/madonna-croce-pietranico-preghiera-collettiva-allontana-invasore/amp/
Notizie

Madonna della Croce di Pietranico: la forza preghiera collettiva scaccia l’invasore

La Madonna della Croce di Pietranico si mostrò a un uomo umile, facendogli una richiesta ben precisa. Grazie a questa, secoli dopo, la città fu salvata. 

Madonna della Croce di Pietranico – photo web source

Era il 25 marzo 1613, giorno dell’Annunciazione. In quella giornata un contadino, chiamato Domenico del Biondo, stava attraversando il quartiere trasversale di Pietranico. Era infatti impegnato, come ogni giorno, nell’attività di ispezione dei suoi raccolti. All’improvviso però si accorse che quella che stava vivendo non era affatto una giornata come un’altra. Una Donna in veste bianca, stellata, gli apparve di fronte lasciandolo a bocca aperta.

Il messaggio ben preciso che lasciò la Madonna

Quella Donna gli lasciò un messaggio ben preciso, pronunciato con parole soavi, lasciandolo letteralmente di stucco. Gli chiesto il restauro di un santuario molto particolare, e alla fine di questa conversazione scomparve letteralmente nel nulla. Quella Donna, capì in seguito il povero contadino, non era una donna qualsiasi. Di fronte a lui si era presentata nientemeno che la Regina dei Cieli, e l’evento ancora oggi è ricordato grazie a un’iscrizione sull’oratorio che in seguito, nel 1618, è stato costruito in quel luogo.

Non fu l’unica volta in cui però ci fu un evento altamente prodigioso che destò i cuori dei tanti fedeli della zona, mostrando loro la presenza di Maria che mai abbandona i suoi figli nel momento del bisogno, fisico, spirituale e morale. Era infatti il marzo 1675 quando un’orda predatrice di disertori militari saccheggiò amaramente tutta la città. Questi però, non sazianti della loro brutalità indegna, minacciarono di tornare in quella stessa primavera per proseguire con la loro opera mortale.

Tutta la città pregò insieme la Madonna di fronte al dramma

Di fronte a tale angosciante notizia, i cittadini si riunirono tutti insieme, e con tutta la forza di cui disponevano nel loro cuore pregarono insieme la Madonna della Croce. Poco dopo gli assalitori annunciarono, per un motivo insolito e misterioso, che la città sarebbe stata risparmiata. L’annuncio accadde nel giorno della celebra festa la Madonna della Croce, probabilmente la festa patronale del Quartiere della Croce, prima dell’apparizione.

LEGGI ANCHE: Madonna di Taggia: oltre 400 persone vedono la statua compiere quel movimento

Madonna della Croce di Pietranico – photo web source

LEGGI ANCHE: Madonna di Laterza: il miracolo avviene in un anno difficile per la città

La sera prima di quella festa, infatti, numerose persone si riunirono per accendere centinaia di falò dentro e intorno alla città. Al vederla, l’intera città sembrava essere in fiamme nel momento in cui la statua della Madonna del 1600 stava gloriosamente sfilando attraverso di essa, con l’intento di chiedere il suo intervento miracoloso. La processione proseguì fino al luogo in cui si trovava l’Oratorio rurale, dopo essere partita dalla chiesa parrocchiale.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

4 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Agosto 2025: “Veglia su di me Signore”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa