Madonna+dei+Cappuccini%3A+il+miracolo+del+movimento+degli+occhi
lalucedimaria
/madonna-cappuccini-miracolo-movimento-occhi/amp/
Ogni giorno con Maria

Madonna dei Cappuccini: il miracolo del movimento degli occhi

L’immagine della Madonna dei Cappuccini mosse più volte gli occhi nel 1796, nel convento dei Cappuccini di Sant’Agata Feltria, in provincia di Rimini.

L’immagine miracolosa della Madonna dei Cappuccini, nell’omonimo santuario a Sant’Agata Feltria, nel riminese – photo web source

Ad assistere al miracolo vi era il giovane Lorenzo Gobbi. Subito dopo avere assistito al fenomeno prodigioso il ragazzo chiamò diverse persone a raccolta nel convento. Per tre giorni di fila il fenomeno miracoloso continuò a ripetersi di fronte a un grande numero di testimoni emozionati e pieni di gioia.

Il miracolo della Madonna dei Cappuccini e il concorso di popolo

Il miracolo dell’immagine di Maria che muoveva gli occhi si ripeté anche nel mese di febbraio dell’anno successivo. Avvenne di fronte al popolo che si era radunato a pregare Maria, e in questa occasione si prolungò per diversi mesi.

In quel periodo storico infatti vi erano in Italia le invasioni napoleoniche. Come emerge da molte cronache di quegli anni, il fenomeno del movimento degli occhi di Maria coinvolse numerosi immagini presenti all’interno del territorio dello Stato Pontificio. I documenti in possesso degli storici ne riportano oltre un centinaio.

Il Santuario della Madonna dei Cappuccini, a Sant’Agata Feltria, nel riminese – photo web source

I miracoli dei movimenti degli occhi di Maria nel periodo napoleonico

Tra queste, ad esempio, la Madonna dell’Archetto di Roma o la Madonna di San Ciriaco ad Ancona. Nel 1850 la Madonna dei Cappuccini di Sant’Agata Feltria mosse gli occhi per altre quattro volte, e grande fu ancora un volta il giubilo del popolo riminese.

Tutt’oggi infatti la terra romagnola è molto legata alla devozione verso la Madonna dei Cappuccini, che continua a operare a grazie ai molti fedeli che le si rivolgono con affetto filiale, invocandola per affrontare le proprie vite talvolta piene di problematiche e difficoltà.

Il Santuario della Madonna dei Cappuccini, a Sant’Agata Feltria, nel riminese – photo web source

Maria, ogni volta, ricambia con grandi doni di grazia e amore, rendendo i suoi figli certi dell’ascolto da parte della Madre, che non abbandona mai.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 20 settembre, Santi Martiri Coreani: danno l’avvio alla Chiesa asiatica

È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 settembre 2025: Lc 8,4-15

Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 20 Settembre 2025: “Guidami e proteggimi o Dio”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Settembre 2025: “Medica le nostre ferite”

“Medica le nostre ferite”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

13 ore fa
  • Preghiere

19 settembre: Nostra Signora di La Salette appare in lacrime a due pastorelli

Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…

19 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 19 settembre, preghiera del sesto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

22 ore fa