Madonna+dell%26%238217%3BAbbondanza%3A+una+parete+traboccante+di+grandi+frutti
lalucedimaria
/madonna-abbondanza-da-anonima-parete-grandi-miracoli/amp/
Notizie

Madonna dell’Abbondanza: una parete traboccante di grandi frutti

La Madonna dell’Abbondanza compì numerosi prodigi a beneficio dei tanti che con fiducia credettero rivolgendosi a un’immagine su un’anonima parete. 

photo web source

Il fatto riporta indietro nel tempo di diversi secoli, fino all’anno 1574. La cittadina in cui avvenne il tutto è Parma, in Emilia, in particolare nel quartiere cittadino noto a tutti come Santa Maria dell’Abbondanza.

Il dipinto all’esterno delle mura di una abitazione

In quel quartiere si trovava, dipinta sulle pareti esterne di un’abitazione, una edicola mariana molto bella e tutta particolare. L’immagine posta in questa edicola raffigurava la Vergine intenta ad allattare il Bambino Gesù, con accanto a sé San Francesco di Assisi.

Quella particolare immagine era molto venerata, e numerose persone si fermavano in maniera abituale di fronte ad essa per pregarla, e per invocare la protezione della Madonna nei momenti difficili della propria esistenza, di fronte ai problemi che a prima vista sembrano più insormontabili, o anche solamente per esprimere la propria gratitudine alla Madre di Dio per la sua presenza materna e per la sua intercessione quotidiana.

Gli straordinari miracoli che cominciarono a verificarsi dopo poco

Dopo un po’ di tempo dalla installazione della speciale edicola, tuttavia, cominciarono anche a verificarsi alcuni straordinari miracoli in favore dei fedeli devoti a quella immagine mariana. Una volta che la notizia si diffuse, la popolazione che vi si recava di fronte crebbe di giorno in giorno. Al punto che fu necessario, a un certo punto, asportare l’immagine per posizionarla in un luogo più adatto alla venerazione che stava nascendo.

LEGGI ANCHE: Madonna del Calamaio: la pergamena miracolosa salva la vita dell’uomo

Tuttavia, nonostante lo spostamento i miracoli continuarono a manifestarsi. Circa un secolo dopo, venne così costruita una cappella in cui venne trasportata la prodigiosa immagine di Maria. L’effige fu posta al centro esatto della cappellina, in mezzo a uno stuolo di angeli indaffarati a portarle in dono cibo e frutta. Doni che stanno a simboleggiare il nome con cui veniva appellata l’immagine, ovvero quello della Madonna dell’Abbondanza.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Napoli, San Gennaro: è avvenuto il primo miracolo dell’anno

L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…

2 ore fa
  • Preghiere

3 maggio: la Madonna delle Tre Spighe lascia un segno miracoloso

La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 3 maggio sono i Santi Filippo e Giacomo: si ricordano insieme, riposano nello stesso luogo

Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami Gesù”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

23 ore fa