I+LUOGHI+DELLO+SPIRITO
lalucedimaria
/luoghi-dello-spirito/amp/

I LUOGHI DELLO SPIRITO

 

 

 

 

 

Non è certo importante il luogo in cui si sceglie di pregare, purché si dedichi il giusto tempo al dialogo con il Signore.

Ci sono però luoghi toccati dalla presenza della Vergine o degli Angeli, posti in cui i Santi hanno vissuto e Santuari in cui tutto sembra parlarci del Creatore e delle sue immense opere per tutti noi.

Li è possibile sentirsi più spirituali, agevolati nel porsi in ginocchio davanti alla storia di salvezza e invocare Cristo, ringraziarlo per il suo sacrificio, lodare i Santi e la Vergine, gli Angeli per la loro intercessione a nostro favore.

Quei luoghi, più di altri, sono visitati e resi accoglienti per i tanti fedeli che vi accorrono, da ogni parte del mondo, per innumerevoli ragioni e con tantissime speranze.

Spesso gli architetti ci sorprendono e creano dei luoghi che, al di la della presenza o meno delle apparizione Sante, sembrano realmente avere l’intenzione di rendere più serena l’anima.

In Belgio, ad esempio, due architetti, Pieterjan Gijs e Arnout Van Vaerenbergh, hanno progettato e fatto costruire un edificio chiamato “Reading between the lines”, ossia “Leggere tra le righe”, ed è una chiesa alta 10 metri, realizzata con 100 strati di acciaio e 2.000 colonne.

Questa imponente, quanto singolare, costruzione, si trova precisamente ad Haspengouw.

E’ parte di un disegno alquanto impegnativo, che si prefigge di realizzare, da qui a cinque anni, in tutto quel territorio, delle opere di arte e architettura contemporanea.

Ma la particolarità della struttura non è lo stile, quanto il fatto che la chiesa sembra cambiare forma a seconda del punto di vista dell’osservatore. Può apparire, per esempio, come compatta e a se stante o quasi mimetizzarsi col paesaggio. E’ davvero un “pezzo unico” e aperto a far ammirare la natura in cui è incastonata, ma è prima di tutto una chiesa che incuriosisce e potrebbe, pertanto, portare agli altari e a Dio tanti fedeli.

Il titolo poi è un programma, che sembra avere l’intenzione di invogliarci a riscoprire, tra le “righe” della nostra storia di vita o quelle della Sacra Scrittura, la vera essenza del cristiano.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

7 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

8 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…

10 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

14 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

20 ore fa