Tempo+di+Coronavirus%3A+Card.+Comastri%2C+%26%238220%3BLuigi+Rocchi%2C+un+modello+di+vita%26%238221%3B
lalucedimaria
/luigi-rocchi-modello-di-vita/amp/
Santi

Tempo di Coronavirus: Card. Comastri, “Luigi Rocchi, un modello di vita”

Un modello di vita, così il Cardinal Angelo Comastri ha definito il Venerabile Luigi Rocchi. Un uomo che, nella sofferenza, ci ha insegnato l’ottimismo.

Il Cardinal Angelo Comastri, in occasione della Festa di Ringraziamento per il decreto con cui Papa Francesco dichiarò Venerabile Luigi Rocchi, ha espresso tutta la sua gratitudine nei confronti di quell’uomo che, nella sofferenza e nella malattia, ci ha insegnato l’ottimismo. Il Cardinale ha scelto di partire da una riflessione sulla società moderna, una società che non vede più i Santi come modelli di vita.

Luigi Rocchi, un modello di vita

In una società, spiega il Cardinal Comastri, in cui il Santo non rappresenta più un modello da imitare, subentra la persona di successo, spesso vuota, volgare e corrotta ma divenuta modello proprio per il suo successo. Diviene allora ancor più importante, riconoscere in Luigi Rocchi, conosciuto come Luigino, un vero modello di vita. Cosa ci insegna questo giovane uomo, vissuto tra quattro pareti? In primis, l’ottimismo.

Modello di vita, modello di ottimismo

Può un uomo vissuto all’interno di quattro pareti, sofferente e ammalato, insegnarci l’ottimismo? La risposta è: Si! Per invitarci a riflettere su questo importante insegnamento che il Servo di Dio Luigino Rocchi ci ha donato, il Card. Comastri ha preso come modello uno scritto del Venerabile. Si tratta di una lettera che Luigino aveva inviato al Cardinal Tonini. Le sue parole invitano tutti noi a riflettere.

La lettera di Luigi Rocchi

Così scriveva il Servo di Dio: “Vorrei tanto avere la penna di un poeta, la capacità di uno scrittore, o quella di un musicista per dire questo mio affetto al Signore, che è tanto buono con me. Vorrei cantare le sue lodi, per quella gioia che sa darmi, per avermi chiamato a vivere questa meravigliosa vita. Perché, sa? La vita è bella. Proprio tanto!.

Il senso della vita

Il Venerabile, Servo di Dio, il senso della vita lo aveva capito, a fondo. Ed è qui, ha tenuto a precisare Comastri, che si riconosce il segreto del miracolo di Luigino Rocchi. Perché è qui che Luigi Rocchi si è dimostrato un vero modello di vita, un uomo che ha saputo vivere. In lui riconosciamo lo spirito del vero Cristiano, colui che non attende la gioia, ma la dona.

Se vuoi approfondire la figura di luigi rocchi, clicca qui

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Se avete testimonianze utili alla causa di beatificazione potete contattare lo 071/75708804 o collegarvi al sito luigirocchi.com

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV: l’annuncio pasquale può cambiare la vita di tutti

In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…

45 secondi fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, sesto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 28 settembre è San Venceslao: il duca operatore di pace che liberò gli schiavi

San Venceslao fu un duca boemo che governò cristianamente e si adoperò per il riscatto…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 28 settembre 2025: Lc 16,19-31

Meditiamo il Vangelo del 28 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Settembre 2025: “Disperdi le tenebre”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Settembre 2025: “Aiutami a produrre frutto”

“Aiutami a produrre frutto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa