Lourdes+bimba+Grida+davanti+alla+grotta%2C+scopriamo+perch%C3%A8
lalucedimaria
/lourdes-bimba-grida-davanti-alla-grotta-scopriamo-perche/amp/
Miracoli e Testimonianze

Lourdes bimba Grida davanti alla grotta, scopriamo perchè

Lourdes continua ad essere uno dei Santuari più visitati al mondo, ed è chiamato il santuario della sofferenza, perchè molti ammalati vengono portati in questo luogo dove si respira aria di Paradiso. Molti partono con la speranza di trovare a Lourdes guarigione e conforto, molti semplicemente per ritrovare se stessi e la forza di vivere, di affrontare le proprie croci quotidiane più o meno grandi. ma la cosa che colpisce di più è il vedere il rapporto tra ammalati e volontari come ci sia uno scambio reciproco di amicizia vera, profonda e disinteressata. E’ proprio durante un pellegrinaggio organizzato dai volontari dell’UNITALSI è accaduto un fatto straordinario una guarigione inspiegabile agli occhi della scienza di un  bambina sorda che ha ritrovato l’udito..

-> Se vuoi restare aggiornato su tutte le news da Lourdes CLICCA QUI

L’altra sera a Lourdes, poco prima di cena e dopo che la bimba aveva detto le preghierine davanti alla Madonna, uno dei preti accompagnatori che stava giocando con lei e con gli altri bimbi, le ha detto di andare dalla mamma per il pasto.

Per salvarla le hanno dato medicine che le hanno provocato però alcune emorragie cerebrali e compromesso i canali uditivi. “Mediamente, il tempo necessario per il vaglio approfondito di una pratica è di 5 anni – spiega Gemma Malerba, responsabile Unitalsi di Genova e della Liguria – al termine dei quali avviene il pronunciamento: i medici sanciscono se, allo stato attuale delle conoscenze mediche, una guarigione si deve definire “inspiegabile”.

La piccola, in viaggio con mamma, fratellino e nonna, si era unita al gruppo dell’Unitalsi della Lombardia e durante il pellegrinaggio è stata protagonista di un episodio che ha suscitato molto interesse e che verrà vagliato dalla commissione che si occupa di valutare i casi di guarigione.

La famiglia vive a Sestri Levante e si era aggregata al pellegrinaggio lombardo all’ultimo momento. A rendere noto il caso l’Unitalsi (l’Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) che si trovava insieme alla famiglia della piccola in un pellegrinaggio a Lourdes. A raccontare il fatto straordinario avvenuto lo scorso mercoledì è stato Giuseppe Secondi, presidente della sottosezione Unitalsi di Milano Sud-Ovest e direttore del pellegrinaggio. All’invito della madre a rimetterli, risponde: “‘Ci sento bene, non mi servono più’“. Alcuni già definiscono questo fatto come guarigione. La bambina è stata subito portata al Bureau des Constatations Medicales di Lourdes che – come è di prassi – ha richiesto tutta la documentazione antecedente ed ha proposto anche nuovi esami audiometrici.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

5 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Muore per 20 minuti, ragazzo torna in vita e sconvolge tutti: «Ho visto Gesù»

Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 2 novembre, Commemorazione dei defunti: il gesto più potente per aiutare chi ha lasciato questa vita

Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 novembre 2025: Gv 6,37-40

Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Novembre 2025: “Santifica i nostri defunti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa