LO+SPIRITO+SANTO+DONO+PER+CHI+PORTA+LA+CROCE
lalucedimaria
/lo-spirito-santo-dono-porta-la-croce/amp/

LO SPIRITO SANTO DONO PER CHI PORTA LA CROCE

 

 

 

LO SPIRITO SANTO PER CHI PORTA LA CROCE

 

 

 

Una delle immagini più sofferenti di tutto il Vangelo è sicuramente quella del Dio-uomo appeso alla croce che, schernito dai curiosi che aspettavano di assistere alla sua morte, davanti alla Madre inerme e in pianto, muore. Cessa di respirare e mostra le ferite di un corpo che non avrebbe retto un’altra frustrata, un altro chiodo.

Sappiamo che Cristo poi risorgerà, ma fermandoci all’immagine della morte, cercando di ricordare quante volte abbiamo intravisto la sofferenza nei fratelli: nelle vittime di guerra e soprusi; nei bambini lasciati senza acqua o cibo; nelle madri disperate che non sanno più come aiutare un figlio; nei padri angosciati e sull’orlo del suicidio, perché senza speranza di lavoro e di sostenere la famiglia; nei malati in fin di vita; nelle persone depresse, in cui sembra esser scomparso ogni alito di speranza; in coloro che sono duramente provate dagli attacchi del maligno, che lacera carne e anima senza tregua …

Ognuno porta la propria croce, nessuno è escluso, a meno che non si scelga di non stare con Cristo. E, come disse Gesù a Santa Faustina, spiegandole una visone: “Vedi quelle anime, che sono simili a Me anche nella sofferenza e nel disprezzo: le stesse saranno simili a Me anche nella gloria. E quelle che assomigliano meno a Me nella sofferenza e nel disprezzo: le stesse assomiglieranno meno a Me anche nella gloria.”.

Ciò che ci chiede il nostro Dio è tanto, certe volte è proprio tutto. Che lo Spirito Santo ci di la forza di accettare la sua volontà nella nostra vita terrena, sicuri della meta eterna.

Spirito Santo, dono del Cristo morente, fa’ che la Chiesa dimostri di averti ereditato davvero. Trattienila ai piedi di tutte le croci.

Quelle dei singoli e quelle dei popoli. Ispirale parole e silenzi, perché sappia dare significato al dolore degli uomini. Così che ogni povero comprenda che non è vano il suo pianto, e ripeta con il salmo: “le mie lacrime, Signore, nell’otre tuo raccogli”.

Rendila protagonista infaticabile di deposizione dal patibolo, perché i corpi schiodati dei sofferenti trovino pace sulle sue ginocchia di madre.

In quei momenti poni sulle sue labbra canzoni di speranza.

E donale di non arrossire mai della Croce, ma di guardare ad essa come all’antenna della sua nave, le cui vele tu gonfi di brezza e spingi con fiducia lontano.

 

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa