Che l’Isis sia pericoloso e sanguinario nessuno lo mette in dubbio, ma da questi documenti si evince come il califfato sia guidato da menti criminali e demoniache armate di tutto punto e ben addestrate. L’intento certo è quello di mettere il mondo in ginocchio e di spaventare l’occidente nemico giurato degli jihadisti
Vi presentiamo la statistica del terrore davvero inquietante : dove si evince che i terroristi islamici viaggino alla media 54 attacchi suicidi al mese.
Il bilancio di questa attività terroristica è stato pubblicato sui social media dagli internauti del Califfato con un’infografica dove vengono indicati numeri, luoghi e obiettivi presi di mira. Secondo i dati forniti dagli stessi jihadisti, le forze di sicurezza irachene sono le più bersagliate dall’Isis con ben ventotto “operazioni di martirio”, una media di un attacco kamikaze al giorno in varie zone del Paese: sei nella capitale Baghdad, sedici nella provincia di al Anbar, sei nella provincia di Salhuddine e una nel governatorato di Kirkuk.
Le truppe fedeli al regime siriano di Bashar al Assad sono seconde a quelle irachene con tredici attacchi suicidi subiti: sette in Aleppo (Nord), quattro a Homs (Centro) e uno a Dier al Zour (Est). Al terzo posto di questa statistica del terrore figurano le forze curdo-siriane che sono state colpite nel mese appena passato con undici attacchi kamikaze tutti compiuti nella provincia di Haska, nel Nord-est siriano.
Fanalino di coda dei bersagli degli uomini del Califfo Abu Bakr al Baghdadi sono i Peshmerga, le forze regionali del Kurdistan iracheno che, secondo l’infografica, hanno subito tre attacchi, tutti compiuti nella provincia di Ninive.
Fonte:today.it
“Fammi sentire la tua presenza”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…
La Madonna del Quinche è la Patrona dell'Ecuador. Tutto nasce dal salvataggio miracoloso dell'artista che…
È la preghiera al Sacro Cuore di Gesù che Padre Pio amava in modo particolare…
Preghiamo il quarto giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, una devozione che è…
Con la Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, l'offerta di sé fin dall'infanzia, la…
Meditiamo il Vangelo del 21 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…