L%26%238217%3Bindulgenza+plenaria+nella+domenica+della+Divina+Misericordia
lalucedimaria
/lindulgenza-plenaria-domenica-della-divina-misericordia/amp/
Preghiere

L’indulgenza plenaria nella domenica della Divina Misericordia

Otteniamo l’indulgenza plenaria nella seconda domenica di Pasqua. La domenica in Albis, ridefinita nel 2000 come domenica della Divina Misericordia da San Papa Giovanni Paolo II.

Il Pontefice diede così seguito alla promessa fatta dal Cristo in una delle apparizioni a Santa Faustina Kowalska:“La Festa della Misericordia sia un rifugio per tutte le anime, specialmente per i peccatori”.

Il presente Decreto ha vigore perpetuo. Nonostante qualunque contraria disposizione.

Roma, dalla sede della Penitenzieria Apostolica, il 29 giugno 2002, nella solennità dei santi Apostoli Pietro e Paolo 2002.

La Domenica della Divina Misericordia

Una festività dunque voluta direttamente da Gesù, nella quale è possibile, accostandoci con fede, ricevere la grazia che Lui intende donare ad ognuno di noi: “Che nessuna anima abbia paura di avvicinarsi a Me, sebbene i suoi peccati fossero come lo scarlatto“ le parole finali lasciate da Gesù a suor Faustina. Il pontefice stabilì dunque che in questa nuova festività tutti i fedeli potessero ricevere l’indulgenza plenaria secondo quanto stabilito dalle stesse divine parole del Maestro a santa Kowalska: “L’anima che si confesserà otterrà il perdono dei peccati e delle punizioni. In quel giorno, tutte le porte divine sono aperte, attraverso le quali fluiscono le grazie”. Il Pontefice ha interpretato la volontà divina con lo spirito che tutti i cristiani così facendo potessero più profondamente comprendere il concetto della Divina Misericordia, ovvero il senso del perdono, dell’accoglienza, della pietà dell’abbandono, in breve, l’essenza vera delle parole di Gesù Cristo riportate nel vangelo di Giovanni “da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri”.

Come ottenere l’Indulgenza Plenaria

Ma cos’è che il fedele è chiamato a fare per ottenere tale grazia in questo giorno di festa?Innanzi tutto una volontà sincera del cuore di desiderarla. Per ottenere l’indulgenza plenaria in questa domenica il desiderio che dovrà muovere il cristiano e quello di recarsi in qualsiasi chiesa con animo contrito per ricevere la confessione, quindi purificato, ricevere l’Eucarestia e poi pregare secondo le intenzione del Papa (Pater, Ave e Gloria). In aggiunta, davanti al Santissimo esposto, o davanti al tabernacolo recitare il Padre Nostro ed il Credo oltre ad una delle invocazioni a Gesù Misericordioso (ad es. “Gesù confido in te”) . L’animo puro e distaccato dalla tentazione avrà così in dono la grazia promessa da nostro Signore Gesù Cristo.

Cristiano Sabatini

Scritto da
Cristiano Sabatini

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

46 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

3 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

9 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

11 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

16 ore fa