Lidice%3A+un+monumento+a+82+bambini+uccisi
lalucedimaria
/lidice-un-monumento-a-82-bambini-uccisi/amp/

Lidice: un monumento a 82 bambini uccisi

Lidice è un paese della Repubblica Ceca, raso completamente al suolo dalle forze naziste, quando, nel 1942, il loro Generale Reinhard Heydrich fu ferito e morì, in quelle terre.

Lidice fu letteralmente cancellata dalla faccia della terra dalla violenza tedesca, gli abitanti massacrati e le macerie rimosse, addirittura.
Era il 10 Giugno del 1942, quando i soldati nazisti separarono gli uomini di Lidice dalle donne. I primi erano 192 e furono portati in un granaio e fucilati a dieci a dieci.

Non vennero nemmeno bendati e, ogni decina, era costretta a passare sui corpi degli altri, per raggiungere il muro della fucilazione, che fu ininterrotta dalle ore 10 alle ore ore 15.
Due giorni dopo, le donne furono allontanate dai bambini;erano 198 e vennero trasportate tutte nel campo di concentramento di Ravensbrück.
35 di loro ebbero una sorte anche peggiore, perché, in seguito, furono portate ad Auschwitz, e “usate” per esperimenti medici.

I bambini di Lidice, da 1 a 15 anni, erano 99 e finirono nel campo di sterminio di Chełmno e uccisi con il gas.
Solo 17 di loro, perché ritenuti idonei a propagare la razza ariana, vennero salvati e affidati a famiglie tedesche.
Quando la guerra finì, in qualche modo, riuscirono a tornare nel luogo della strage, in quella che era stata la loro casa.

Anche 143 donne, nonostante le indescrivibili torture di cui portarono i segni per tutta la vita, sopravvissero e raggiunsero i ragazzi.
Nel 1949, la loro tenacia permise che Lidice venisse ricostruita, nello stesso posto di prima.

Così, negli anni ’60, fu eretto il monumento che vedete nella foto, grazie alla sensibilità di un’artista di nome Marie Uchytilová, che volle rappresentare gli 82 bambini uccisi.

L’opera rimase incompleta, perché l’artista non trovò il denaro necessario a terminarla.
Dopo la sua morte, però, la città di Albertslund (Danimarca) donò il denaro necessario a completarla.

I lavori terminarono nel Giugno del 2000, nel ricordo indelebile della crudeltà di una guerra inumana.
Tra l’altro, la morte del Generale Reinhard Heydrich, tutt’ora, non è collegabile a ciò che per rivendicazione accadde a Lidice, ma la storia fu una propaganda del terrore per le forze naziste e per Hitler.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Notizie

Bimbo di 4 anni prima di morire, descrive il Paradiso alla sua mamma | Video

La toccante testimonianza del bimbo che poco prima di morire, ha svelato  alla sua mamma…

17 minuti fa
  • Notizie

Combattere la pigrizia con 7 ottimi consigli delle suore carmelitane

Ecco le 7 strategie collaudate dalle suore carmelitane per la vita quotidiana: per superare l'accidia…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 7 novembre, Sant’Ercolano di Perugia: il vescovo martire, ritrovato col corpo incorrotto

Monaco e vescovo compatrono di Perugia, Sant'Ercolano morì martire e il suo corpo fu ritrovato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 7 novembre 2025: Lc 16,1-8

Meditiamo il Vangelo del 7 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Novembre 2025: “Aiutami col Tuo amore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Novembre 2025: “Aiutami a seguire le Tue orme”

“Aiutami a seguire le tue orme”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì…

16 ore fa