Legalit%C3%A0+e+scuola%3A+a+Napoli+in+scena+un+cortometraggio+su+Don+Peppe+Diana
lalucedimaria
/legalita-e-scuola-a-napoli-in-scena-un-cortometraggio-su-don-peppe-diana/amp/
Notizie

Legalità e scuola: a Napoli in scena un cortometraggio su Don Peppe Diana

Quanto possono le azioni di un sacerdote verso i ragazzi?

A Ponticelli è andato in scena il cortometraggio su don Peppe Diana.

Giornata di festa e legalità questa mattina a Ponticelli, periferia Est della città di Napoli. Il cuore pulsante dei giovani di Napoli parte specialmente dalle periferie e dalle scuole delle periferie.

La Regione Campania per la legalità

La legalità: il tema portante di un anno scolastico che ha coinvolto ragazzi di due scuole medie differenti, accomunate, però, dallo stesso progetto, dal titolo “Imparando con Legalità”. Si tratta di un progetto P.O.R. “Scuola Viva”, un progetto che la Regione Campania ha fortemente voluto in questi ultimi tre anni: assicurare la presenza e l’apertura delle scuole in orari pomeridiani, per cercare di dare un taglio netto alla dispersione scolastica, ed impegnare i ragazzi, ove possibile, a scoprire quello che c’è di buono e di bello nella parola LEGALITA’ e nel loro quartiere.

corto 2

Protagonista indiscusso di quest’anno di attività è stato Don Peppe Diana, il sacerdote martire di camorra ucciso a Casal di Principe 25 anni fa. Proprio in occasione di questo anniversario, i ragazzi hanno voluto incentrare la loro attenzione sul sacerdote, portando in video le sue ultime ore di vita. Ne è nato un cortometraggio dal titolo: “IO, DON PEPPE DIANA: PER AMORE DEL MIO POPOLO NON TACERO’”.

corto 1

Ponticelli, i ragazzi e don Peppe Diana

Lo studio della vita, delle azioni, delle parole del sacerdote, hanno ispirato nell’animo dei ragazzi e degli esperti che li hanno guidati, alla stesura ed alla rappresentazione di quello che è stato il giorno dell’onomastico di don Giuseppe, l’ultimo che, purtroppo, non ha potuto festeggiare.

La sinergia che si è venuta a creare fra scuole, associazioni e parrocchie del territorio è stata fondamentale, in particolare le parrocchie. In territorio come le periferie delle grandi città, la scuola e la parrocchia restano i due soli punti di aggregazione per i ragazzi. A Ponticelli in particolare, le parrocchie scendono in campo accanto alle scuole: scenario, infatti, di questo cortometraggio, è stata la Parrocchia di Santa Croce a Ponticelli.

Lì i ragazzi hanno potuto sperimentare l’ambiente della sagrestia ed immaginare (oltre che a mettere in scena) il momento in cui don Giuseppe apre la sua chiesa, conversa con le suore, va al bar a prendere il caffè con gli amici…ma quando torna in chiesa, trova il killer ad attenderlo.

corto

“Un ringraziamento è doveroso ai parroci che ci sono vicini in questi momenti di conoscenza per i nostri ragazzi” – hanno commentato i responsabili del progetto.

Ringraziamento espresso anche dalla dott.ssa Lucia Fortini, assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Campania, intervenuta in questo momento di riflessione.

Don Peppe Diana: il suo “non tacere” è arrivato sino alle nostre orecchie oggi, e soprattutto a quelle dei nostri ragazzi.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

3 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

21 ore fa