Lee+Stroble%2C+il+cronista+scettico+che+ha+scoperto+l%26%238217%3Besistenza+di+Dio
lalucedimaria
/lee-stroble-cronista-scettico-scoperto-lesistenza-dio/amp/
Miracoli e Testimonianze

Lee Stroble, il cronista scettico che ha scoperto l’esistenza di Dio

 

Lee Stroble è un famoso giornalista e documentarista americano che per i suoi reportage ha ricevuto molti premi e che nel suo ultimo lavoro, per dimostrare l’infondatezza della religione Cristiana, ha finito invece per confermarne l’esistenza. In questi giorni il suo libro inchiesta e best seller ‘The Case for Christ’ è stato riadattato per il grande schermo ed uscirà nei Cinema USA.

Tutto è cominciato all’inizio degli anni ’80, quando per dimostrare alla moglie che la recente fede acquisita era un imbroglio perpetrato dai Sacerdoti Cristiani, dall’alto del suo ruolo di cronista per il quotidiano ‘Chicago Tribune’ ha cominciato ad intervistare un gran numero di Sacerdoti con l’intento di scardinare ogni loro convinzione ed asserzione. Più andava avanti e più si rendeva conto che le basi della dottrina cristiana erano inattaccabili e che le dichiarazioni dei Sacerdoti si fondavano su documenti e fatti dimostrati e dimostrabili, dunque alla fine fu lui quello che si convinse.

Rinnovato nella fede Stroble ha cominciato a scrivere libri in difesa di Cristo e della sua dottrina (pratica comunemente chiamata ‘Apologetica’) aiutando la Chiesa a condurre quelli che sono lontani dalla fede al messaggio sempre vero e moderno che Cristo ci ha lasciato per redimerci dai nostri peccati. Anche l’ultimo libro è teso ad argomentare con prove e ragionamenti razionali il messaggio di Cristo e della sua Chiesa, egli spiega come il cristiano possa basare i suoi ragionamenti su delle prove concrete e come sia la sua stessa intelligenza che lo invita ad accogliere il messaggio divino:

“La fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s’innalza verso la contemplazione della verità. E Dio ad aver posto nel cuore dell’uomo il desiderio di conoscere la verità e, in definitiva, di conoscere Lui perché, conoscendolo e amandolo, possa giungere anche alla piena verità su se stesso”. Questa frase di San Paolo viene utilizzata da Stroble per asserire che fede e ragione non devono essere per forza in contrasto, anzi che esse sono complementari e che, dunque, i cristiani non devono aver timore di ragionare con gli atei perché la ragione conduce a Dio.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, primo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

30 minuti fa
  • Santi

Oggi 3 ottobre, San Gerardo di Brogne: nobile abate rinnovatore di monasteri

San Gerardo di Brogne fu un nobile diventato abate in Belgio si occupò di rinnovare…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 ottobre 2025: 10:13-16

Meditiamo il Vangelo del 3 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Ottobre 2025: “Rendimi saldo in Te”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Ottobre 2025: “Donami speranza”

“Donami speranza”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla giornata…

14 ore fa
  • Preghiere

2 ottobre, Madonna del Rosario di Cracovia: salva dalla grave minaccia militare

Molti secoli fa la Madonna del Rosario di Cracovia salvò la Polonia da una pericolosa…

20 ore fa