Le+Porte+degli+inferi+non+prevarranno+mai+sulla+Chiesa.
lalucedimaria
/le-porte-degli-inferi-non-prevarranno-mai-sulla-chiesa/amp/

Le Porte degli inferi non prevarranno mai sulla Chiesa.

 

 

Tu es Petrus et super hanc petram aedificabo Ecclesiam meam, et portae inferi non praevalebunt adversus eam. Et tibi dabo claves regni caelorum.

Tra queste gloriose parole del Vangelo di Matteo sulle quali la Chiesa Cattolica, Apostolica e Romana ha posto il fondamento della Sua autorità e della Sua missione, abbiamo voluto evidenziare un’espressione particolare, che è anche il titolo del blog: Non Praevalebunt. Tutto il profondo significato di questa scelta è mirabilmente sintetizzato in una riflessione del Pontefice Regnante Benedetto XVI, che di seguito riportiamo.

“[…] emerge con forza la chiara promessa di Gesù: «le porte degli inferi», cioè le forze del male, non potranno avere il sopravvento, «non praevalebunt». […] In realtà, la promessa che Gesù fa a Pietro è ancora più grande di quelle fatte agli antichi profeti: questi, infatti, erano minacciati solo dai nemici umani, mentre Pietro dovrà essere difeso dalle «porte degli inferi», dal potere distruttivo del male. Geremia riceve una promessa che riguarda lui come persona e il suo ministero profetico; Pietro viene rassicurato riguardo al futuro della Chiesa, della nuova comunità fondata da Gesù Cristo e che si estende a tutti i tempi, al di là dell’esistenza personale di Pietro stesso.” (Omelia del Santo Padre Benedetto XVI nella Solennità dei Santi Pietro e Paolo, 29 giugno 2012)

Nasce dunque un nuovo blog che si inserisce senza alcuna pretesa nel già vasto panorama dei siti cattolici. Ci occuperemo di “vaticanità” riportando informazioni quanto più chiare e corrette, nella fedeltà al Magistero ed al Sommo Pontefice. Dedicheremo inoltre uno sguardo significativo alla Liturgia, fonte e culmine della vita cristiana, e a tutto ciò che è ad essa strettamente legato: arte e musica sacra. Tutto questo alla luce della Tradizione e dell’ermeneutica della continuità, punto cardine del movimento liturgico benedettiano che ha trovato un egregio interprete nel genovese mons. Guido Marini.

Chiudiamo questo primo post con un’ultima considerazione. Abbiamo aperto “Non Praevalebunt” in un momento drammatico della storia della Chiesa, manca infatti un solo giorno all’inizio della Sede Vacante dovuta alla rinuncia del grande pontefice sedici volte Benedetto. Oggi più che mai ci sentiamo di riaffermare la nostra convinzione che le “porte dell’inferno” non prevarranno, ed elevare la nostra preghiera per il Papa.

Oremus pro Pontifice nostro Benedicto

Dominus conservet eum et vivificet eum

et beatum faciat eum in terra

et non tradat eum in animam inimicorum eius

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Novene

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, quinto giorno

Prosegue la Novena alle Anime Sante del Purgatorio a cui affidiamo le nostre intenzioni di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 28 ottobre, Santi Simone e Giuda Taddeo: la storia degli apostoli che morirono insieme

Apostoli e martiri insieme, i Santi Simone e Giuda Taddeo furono testimoni della fede. Uno…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 28 ottobre 2025: Lc 6,12-19

Meditiamo il Vangelo del 28 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Ottobre 2025: “Rendimi partecipe della Tua salvezza”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Ottobre 2025: “Manda la Tua Luce”

“Manda la tua luce”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

16 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

21 ore fa