Le+pi%C3%B9+grandi+eresie+dette+su+Ges%C3%B9.
lalucedimaria
/le-piu-grandi-eresie-dette-gesu/amp/

Le più grandi eresie dette su Gesù.

 

Le teorie più assurde sulla vita di Gesù Cristo

Gesù Cristo è sicuramente la figura più importante della storia occidentale, la sua vita è conosciuta in tutto il mondo ma non tutti sono convinti che la storia a noi nota sia quella vera, per questo motivo nel corso dei secoli si sono diffuse delle storie alternative, alcune delle quali sono quantomeno bizzarre.

Tutte le informazioni sulla vita di Gesù Cristo provengono dai vangeli e dalle sacre scritture, i Cristiani credono che lui sia il Messia, messaggero di Dio sulla terra nonché suo figlio, in altre religioni gli viene riconosciuta la figura di profeta (ad esempio nell’Islam) e tutti i non credenti si limitano a constatare la sua esistenza come figura influente in preciso periodo storico (il messaggio di pace e amore che ha veicolato oltre a creare le basi della religione Cristiana ha cambiato drasticamente il mondo anche politicamente). Negli scritti sacri, però, mancano diversi dettagli della sua vita, dettagli precedenti al periodo dell’evangelizzazione, della morte sulla croce e della risurrezione, le lacune narrative hanno creato diverse leggende sulla vita di Gesù ed in questo articolo vi proporremo le più fantasiose.

1- Una delle teorie più antiche proviene dall’Inghilterra, questa sostiene che il nostro Messia in giovane età si sarebbe recato in Bretagna ed avrebbe studiato presso i druidi sia le tecniche di guarigione sia il credo che successivamente ha diffuso. Data la distanza tra la Palestina e L’Inghilterra e considerato il periodo storico sembra alquanto improbabile che Gesù sia andato in Inghilterra e poi tornato in Palestina, con ogni probabilità si è trattato di un modo per legare la sua figura a quella di Re Artù detentore, secondo la leggenda, del Sacro Graal.

2-La seconda teoria scelta è una delle più accreditate, sopratutto in ambienti femministi: in molti sono convinti che Gesù avesse una moglie (alcuni addirittura sostengono che si tratti di Maria Maddalena), teoria tutt’altro che insensata visto che si trattava di un uomo di trentanni, e che successivamente le testimonianze dell’esistenza di questa donna siano state cancellate dalle trascrizioni dei vangeli. Secondo alcuni il motivo per cui Gesù non aveva una moglie era perché in realtà si trattava di una donna.

3-Secondo una teoria più recente, invece, Gesù non sarebbe stato il figlio di Dio bensì un viaggiatore nel tempo proveniente da un futuro non ben determinato. In questa fantasiosa ipotesi Gesù non avrebbe fatto alcun tipo di miracolo ma semplicemente portato con se conoscenze di medicina avanzate che gli hanno permesso di guarire i malati.

4- Negli anni ’70 un archeologo ha pubblicato una tesi su Gesù che ad oggi è forse quella più assurda di tutte, secondo lo studioso i Palestinesi avrebbero mantenuto le tradizioni Babilonesi che prevedevano l’utilizzo del fungo ‘Amanita muscaria’: l’ingestione di piccole dosi di questa particolare  varietà di fungo causa forti allucinazioni ed uno stato di benessere, dunque, secondo lui la storia di Gesù altro non sarebbe che una elaborata metafora per indicare gli effetti dell’Amanita stessa.

5-L’ultima teoria che vi proponiamo riguarda il momento della crocifissione e spiegherebbe in maniera scientifica la sua resurrezione: dalle scritture è noto che sul punto di morire Gesù invocò il padre e le guardi romane gli offrirono una spugna imbevuta d’aceto, secondo questa teoria in realtà nella spugna no si trovava aceto ma un cocktail di sostanze paralizzanti che causavano uno stato di morte apparente. Deposto dalla croce e sepolto vivo, Gesù si sarebbe riuscito a muovere solo dopo tre giorni.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

4 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Agosto 2025: “Veglia su di me Signore”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa