Le+donne+tunisine+finalmente+libere+di+sposare+chi+vogliono%C2%A0
lalucedimaria
/le-donne-tunisine-finalmente-libere-di-sposare-chi-vogliono/amp/
Notizie

Le donne tunisine finalmente libere di sposare chi vogliono

Le donne tunisine libere di sposare chi vogliono Le donne tunisine libere di sposare chi vogliono
Spose tunisine

Esisteva un vero divieto per le donne tunisine, che avessero intenzione di prendere per marito un uomo non musulmano. Adesso quel divieto pare sia stato abrogato del tutto.
“Congratulazioni alle donne tunisine, per aver conquistato la libertà di scegliere lo sposo.”, dicono le parole del portavoce del Presidente Beji Caid Essebsi.
Sembra una frase di secoli fa, che commenta un diritto a cui noi occidentali e cristiani siamo “abituati” dal tempo dei tempi, ma risale a poco meno di un semestre fa, poiché la Circolare numero 216, del 5 Novembre 1973, vietata tassativamente alle musulmane tunisine di sposare un uomo di un altro credo, a meno che non avesse repentinamente aderito all’islam e avesse presentato un certificato di avvenuta conversione!

Ciò che fa ben sperare, che questo sia effettivamente un gesto verso l’apertura della Nazione nord africana ad una intercultura anche nei costumi, è che sia stato il Capo dello Stato a proporre al Governo la modifica della circolare antiquata.
La nuova Costituzione del 2014, infatti, conterrebbe molte altre norme “modernizzate”.
Il Presidente, in occasione del Giorno Nazionale delle Donne, in Agosto, aveva dichiarato quanto la restrizione fosse un “ostacolo alla libertà di scelta della sposa”.
Conseguentemente, un’apposita Commissione si era occupata di redigere la nuova norma, sostenuta ampiamente dagli attivisti per i diritti umani.

Adesso non rimane che convincere qualche Imam troppo tradizionalista, che ancora ribadisce che la modifica sia una “flagrante violazione dei precetti” islamici.
Per le donne è senza’altro una grande conquista, per la tutela dei loro diritti e per l’affermazione di leggi sempre più eque.
A Luglio, sempre in Tunisia, era stata anche cancellata la orripilante legge che giustificava ed evitava la pena agli stupratori che sposavano la propria vittima!
Il nostro auspicio è che altri Paesi musulmani prendano a modello la Tunisia e lo facciano al più presto.
Per ora, i segni sono tanti, importanti, ma non ancora sufficienti a garantire gli stessi diritti per uomini e donne; ad esempio, nelle famiglie tunisine, le figlie ricevono in eredità la metà dei beni, rispetto ai figli maschi!

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

17 maggio: Madonna di Otome Toge porta conforto prima di una terribile prova

La storia della Madonna di Otome Toge è legata a quella di una delle chiese…

2 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV: quel gesto da vescovo per un giovane malato terminale

È commovente il grande gesto che fece papa Leone XIV , quando era il vescovo…

4 ore fa
  • Novene

Novena a Santa Rita avvocata dei casi impossibili, quinto giorno

Preghiamo questa grande Santa, amata in tutto il mondo, per aver concesso grazie in situazioni…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 17 maggio è San Pasquale Baylon: è chiamato il “serafino dell’Eucarestia”

Frate mistico spagnolo, san Pasquale Baylon è ricordato come il "serafino dell'Eucarestia", come era chiamato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 17 maggio 2025: Gv 14,7-14

Meditiamo il Vangelo del 17 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 17 Maggio 2025: “Rinsalda la mia Fede”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

11 ore fa