Le+conversazioni+con+Ges%C3%B9+di+Alicja%2C+la+mistica+di+Stettino
lalucedimaria
/le-conversazioni-gesu-alicja-la-mistica-stettino/amp/

Le conversazioni con Gesù di Alicja, la mistica di Stettino

 

Alicja Lenczewska

Alicja Lenczewska nasce nel 1934 a Varsavia (Polonia). La sua infanzia viene turbata dall’invasione nazista del 1939 durante la quale muore il padre e la madre è costretta a portare lei e suo fratello nella città di Rzeszów. Gli anni della guerra furono particolarmente difficili, ma nel 1946, finito il conflitto, comincia una vita fatta di speranza nel futuro: Alicja con il fratello e la madre si trasferiscono a Stettino, qui completa gli studi inferiori e superiori e si iscrive all’università cullando il desiderio di diventare un’insegnante.

Una volta conseguita la laurea Alicja si trasferisce a Bana, dove comincia ad insegnare e si allontana dalla fede cattolica insegnatale dalla madre per entrare a far parte del partito comunista. Fu un periodo florido a livello professionale, oltre alla prima esperienza di insegnamento, infatti, ha pure conseguito un master in pedagogia a Danzica, in seguito al quale ha ottenuto un posto fisso come insegnante proprio a Stettino, dove vivevano i suoi cari. Nel 1975 cominciarono i problemi di salute della madre, Alicja si prese cura di lei fino al 1984 anno in cui la donna morì.

La morte della madre è stato un duro colpo per la Lenczewska che cominciò a ridefinire la propria vita sul piano spirituale e nel 1985 andò in ritiro a Gostyn. Proprio durante questo ritiro, durante una confessione, ricevette il dono delle conversazioni e degli incontri mistici con Gesù. Questo dono durò fino al giorno della sua morte (avvenuta nel 2012) e parte dei messaggi che Cristo le diede sono stati annotati in due libri intitolati: Testimonianza e Una parola d’istruzione. Grazie alla ricezione del dono, la donna abbandonò i propositi matrimoniali e si dedicò completamente ad aiutare il prossimo. Il suo impegno nel sociale lo si può riassumere in una frase che Alicja diceva spesso: “La magnitudine di un amore grande e unico, di fronte al quale si può solo piangere per l’ingratitudine di qualcuno”.

Tutte le conversazioni avute con Gesù sono annotate in quaderni personali. Le note sono state approvate personalmente dai vescovi di Stettino, i quali, riconoscendone la veridicità, ne hanno permesso la pubblicazione. Negli ultimi anni, le conversazioni andarono diradandosi fino quasi a scomparire, fatto questo che la rese sofferente negli ultimi giorni di vita che trascorse in un ospizio dove morì il 5 gennaio 2012 a causa di un cancro.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 8 Agosto 2025: “Metti la Tua mano sul mio cuore”

“Metti la tua mano sul mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare…

14 minuti fa
  • Preghiere

8 agosto, Madonna di Montalto: appare in sogno e lascia un segno miracoloso

La Madonna di Montalto apparve per difendere Messina da un assedio proteggendo la città dagli…

7 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, terzo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 8 agosto è San Domenico di Guzman: promuove la devozione al Rosario

Fondatore dell'Ordine dei Predicatori, San Domenico di Guzman difese la fede dalle eresie e propagò…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 8 agosto 2025: Mt 16,24-28

Meditiamo il Vangelo dell’8 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 8 Agosto 2025: “Dammi il coraggio di seguirti”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

15 ore fa