Laciarsi consolare è dolce oltre che terapeutico
Molti odiano letteralmente il primissimo istante della giornata, quando, ancora sonnecchianti, qualcuno rivolge loro la parola.
Pare che, senza una buona tazza di caffè, tante persone non sappiano proprio evitare di brontolare, per il giorno che comincia e porta con se mille cose da fare.
Il cristiano mira, infatti, a trovare più motivazioni possibili per allontanare da se le angustie e fare spazio alla fede, alla speranza e alla carità quotidiane, le virtù che ci allargano il cuore alla ricezione del messaggio di Dio.
Le amarezze spesso non hanno ragione di esistere, se crediamo nella forza della provvidenza che spiana le strade contorte e le libera da ogni ostacolo: “E non è facile perché per lasciarsi consolare dal Signore ci vuole spogliarsi dei nostri egoismi, di quelle cose che sono il proprio tesoro, sia l’amarezza, siano le lamentele, siano tante cose”.
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…