L%26%238217%3BArcivescovo+battezza+il+padre+musulmano.
lalucedimaria
/larcivescovo-battezza-il-padre-musulmano/amp/

L’Arcivescovo battezza il padre musulmano.

L’affascinante storia di fede, conversione e vocazione dell’arcivescovo Thomas Luke Msusa
48 presuli africani sono attualmente a Roma per partecipare al Sinodo sulla Famiglia. Parlando del Sinodo con i vescovi dell’Africa, a volte emergono storie sorprendenti e bellissime sui loro Paesi, la loro cultura e anche la loro vita familiare. Una di queste storie è quella dell’arcivescovo Thomas Luke Msusa, dell’arcidiocesi di Blantyre, nel Malawi, che si è convertito al cattolicesimo dall’islam.
L’arcivescovo Msusa, che ha 53 anni, è vicepresidente dell’associazione di 8 Paesi delle Conferenze Episcopali dell’Africa Orientale. È stato ordinato sacerdote dei Missionari della Compagnia di Maria, noti come missionari monfortani. L’arcidiocesi di Blantyre è situata vicino al confine meridionale del Malawi con il Mozambico. All’inizio di questa settimana, Aleteia ha parlado con l’arcivescovo Msusa della sua conversione e di quella del padre, che era un imam musulmano.
Eccellenza, abbiamo sentito che in Malawi molti musulmani si stanno convertendo al cristianesimo. Cosa ci può dire al riguardo?
È vero. Ho lavorato nella diocesi di Zomba per 10 anni, e ogni anno alla Veglia Pasquale nella cattedrale c’erano tra i 100 e i 150 adulti che entravano nella Chiesa. E nelle parrocchie ce ne sono altrettanti.

Ho chiesto loro come sono arrivati alla conversione. Hanno detto che è stato attraverso Radio Maria, che è molto potente nel Paese, molto potente. Queste persone ascoltano Radio Maria. Quando celebriamo grandi Messe, Radio Maria è lì. All’inizio, quando la radio non c’era, ascoltavano solo propaganda contro la Chiesa cattolica, ma ora hanno saputo la verità sulla Chiesa. È per questo che si sono convertite al cristianesimo.
A Blantyre, la diocesi nella quale mi trovo ora, accade lo stesso. Quando celebro le Cresime, trovo tra le 20 e le 50 persone della parrocchia che sono musulmane convertite al cattolicesimo.
Non è un problema nel nostro Paese. Nel villaggio dal quale provengo, il 99,9% degli abitanti è musulmano. Alcuni dei miei parenti sono musulmani. Mio padre era un imam.
Lei è cresciuto nella religione islamica?
A 7 anni ho lasciato la mia casa e sono andato in parrocchia perché volevo andare a scuola. Nessuno del nostro villaggio mi avrebbe aiutato, per cui sono stato in parrocchia. A 12 anni ho chiesto il Battesimo, e sono stato battezzato. Poi ho chiesto al sacerdote: “Come posso diventare come lei?” E lui mi ha mandato in seminario. Quando sono tornato a casa, i miei parenti e mio padre l’hanno saputo e mi si sono messi contro. Non mi avrebbero riaccolto a casa, per cui sono rimasto sempre in parrocchia. Non mi avrebbero ripreso con loro.
Grazie a Dio, però, sono stato ordinato. Per ringraziare Dio volevo andare a celebrare una Messa a casa, per cui ho chiesto all’anziano della chiesa locale e mio zio – che all’epoca già era cattolico – di organizzare una Messa all’aperto. La gente rideva e si chiedeva quante persone sarebbero venute, ma alla fine è stata una celebrazione gremita. Sono venuti anche i miei parenti e mio padre, che mi ha detto: “Rifiutavo di permetterti di unirti a questa Chiesa, ma credo che ora probabilmente raggiungeremo il cielo attraverso di te”. Lo ha detto mio padre, che era un insegnante dell’islam – un imam.
Anche suo padre si è convertito al cattolicesimo?
Quando sono diventato vescovo, sono tornato a casa e ho invitato le persone a venire. E mio padre, un imam, si è inginocchiato e ha detto “Ho bisogno del Battesimo”. Io ho detto: “Padre, per tutti questi anni hai detto che sarei andato all’inferno. Ora verrai all’inferno con me?” (ride) La nostra formazione nella fede cristiana dura 3 anni, per cui gli ho detto: “Se vuoi diventare cattolico, devi formarti nel cristianesimo per tre anni”. Ha accettato, e nel 2006 l’ho battezzato.
Ora è molto anziano e molto malato. Quando tornerò in Malawi, dovrò andare a casa sua perché possa dichiarare davanti a tutti cos’è diventato. Andrò lì il 29 per portare pace alla mia famiglia. Noi seguiamo il ramo materno. Deve dichiarare che ha voluto unirsi a noi come cristiano, per cui quando morirà non ci saranno problemi per seppellirlo. Sarà mia responsabilità – nostra responsabilità come cristiani – seppellirlo con un funerale cristiano. Per fare un altro esempio: all’inizio esercitavano pressioni su di me, dicendomi: “Ti allontanerai dalla nostra cultura”, ma ora il capo tradizionale mi ha dato un villaggio e mi ha reso capo. Curo 62 famiglie. Ovviamente come vescovo ho molte responsabilità, per cui il capo è ora mia sorella Christina. A volte, però, mi telefona quando ci sono delle discussioni e mi chiede di andare lì.
È un villaggio di cristiani o musulmani?
È un misto. Siamo insieme. Dopo il Sinodo sull’Africa [nel 2006], ho invitato le persone a unirsi, cattolici e musulmani. Celebriamo la Messa, ci riuniamo, mangiamo insieme. Dico loro: “Dimenticate i vostri problemi, oggi festeggiamo”. Iniziamo con la Messa, e risulta gradita. I cattolici che possono ricevono la Santa Comunione, e anche i musulmani partecipano. Aspettano quell’occasione ogni anno.

Fonte: lucisullest.it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 13 agosto, Santi Ponziano e Ippolito: acerrimi nemici, poi uniti dalla fede e dalla morte

I Santi Ponziano e Ippolito erano acerrimi nemici, ma poi furono uniti dalla fede e…

7 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 13 Agosto 2025: “Tu sei la mia forza”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Agosto 2025: “Aiutami a trovarti”

“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

11 ore fa
  • Notizie

Liberarsi dallo stress e dall’ansia con il Santo Rosario è possibile

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

15 ore fa
  • Preghiere

12 agosto, Madonna del Boschetto: traccia un segno sulla mano della veggente

La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una  giovanissima veggente…

17 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, settimo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

19 ore fa