L%26%238217%3Bamore+totale%3A+Santa+Chiara+ci+insegna+a+donarci+a+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/lamore-totale-santa-chiara-ci-insegna-a-donarci-a-gesu/amp/
Opinioni e Approfondimenti

L’amore totale: Santa Chiara ci insegna a donarci a Gesù

Nel Vangelo, Gesù ci ha offerto uno dei doni più importanti: il suo insegnamento circa l’amore. Seguendo il suo esempio, “Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore”, Santa Chiara ci guida passo passo a donarci completamente a questo amore totale.

Santa Chiara ci insegna a donarci a Gesù – LalucediMaria

Quello verso Gesù è un amore totale, un donarsi completamente alla gloria del Signore. Questo è un insegnamento che Gesù stesso ci ha donato ed è riportato nelle pagine del Vangelo, ma grazie a personalità di spicco della cristianità, come Santa Chiara, il messaggio ci è ribadito e l’esempio ci viene offerto. L’esempio di cui stiamo parlando sono le parole della stessa Santa, la quale più di una volta ha affrontato il tema dell’amore in Cristo, scrivendolo nelle numerose lettere che di consueto venivano spedite. In una di queste, la Santa scriveva: “Ama con tutta te stessa Colui che tutto si è donato per amore tuo”. Questo è un tema che pervade l’intero epistolario della Santa, che ha sperimentato in prima persona la gioia della relazione con Dio, perché, come ella stessa ricordava, “L’amore di Lui rende felici”.

Santa Chiara e l’amore per Dio

Il primo passo attraverso cui questo amore può essere provato in toto è l’abbraccio della povertà. In questo, Santa Chiara, così come San Francesco d’Assisi, è esempio fondante. La povertà, secondo la Santa d’Assisi, non era solo un aspetto esteriore, ma una vera liberazione del cuore, qualcosa che ti rende libero da ogni attaccamento materiale per volgere ogni gesto e ogni pensiero a Dio. La povertà, insegnava San Francesco e poi Santa Chiara, significa essere liberi per amare e servire Dio. Non è dunque una privazione alcune, bensì, una liberazione. Altro passaggio fondamentale, per capire a tutto tondo l’amore totale per il Signore, è la gratitudine.

Il tema della gratitudine

Nel cuore di Santa Chiara d’Assisi, c’è il dono dell’amore accompagnato da quello della gratitudine. Nei confronti di chi? Sicuramente nei confronti dell’Altissimo, che ha donato all’umanità suo figlio, attraverso l’Incarnazione e poi la sua Passione. Questi due aspetti si rivelano come fondamentali, perché, in tal senso, l’amore che intende Chiara per Gesù non è un amore generico, ma pieno, a tutto tondo: esso si radica nel donarsi. Per questo motivo, le sue parole sono così chiare e profonde: “Ama con tutta te stessa”.

Leggi anche: Il rispetto per il Creato: l’eredità che ci ha lasciato San Francesco

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 3 Agosto 2025: “Allontana il male da noi”

“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

8 ore fa
  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 agosto 2025: Lc 12,13-21

Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

23 ore fa