L%26%238217%3Bamore+totale%3A+Santa+Chiara+ci+insegna+a+donarci+a+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/lamore-totale-santa-chiara-ci-insegna-a-donarci-a-gesu/amp/
Opinioni e Approfondimenti

L’amore totale: Santa Chiara ci insegna a donarci a Gesù

Nel Vangelo, Gesù ci ha offerto uno dei doni più importanti: il suo insegnamento circa l’amore. Seguendo il suo esempio, “Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore”, Santa Chiara ci guida passo passo a donarci completamente a questo amore totale.

Santa Chiara ci insegna a donarci a Gesù – LalucediMaria

Quello verso Gesù è un amore totale, un donarsi completamente alla gloria del Signore. Questo è un insegnamento che Gesù stesso ci ha donato ed è riportato nelle pagine del Vangelo, ma grazie a personalità di spicco della cristianità, come Santa Chiara, il messaggio ci è ribadito e l’esempio ci viene offerto. L’esempio di cui stiamo parlando sono le parole della stessa Santa, la quale più di una volta ha affrontato il tema dell’amore in Cristo, scrivendolo nelle numerose lettere che di consueto venivano spedite. In una di queste, la Santa scriveva: “Ama con tutta te stessa Colui che tutto si è donato per amore tuo”. Questo è un tema che pervade l’intero epistolario della Santa, che ha sperimentato in prima persona la gioia della relazione con Dio, perché, come ella stessa ricordava, “L’amore di Lui rende felici”.

Santa Chiara e l’amore per Dio

Il primo passo attraverso cui questo amore può essere provato in toto è l’abbraccio della povertà. In questo, Santa Chiara, così come San Francesco d’Assisi, è esempio fondante. La povertà, secondo la Santa d’Assisi, non era solo un aspetto esteriore, ma una vera liberazione del cuore, qualcosa che ti rende libero da ogni attaccamento materiale per volgere ogni gesto e ogni pensiero a Dio. La povertà, insegnava San Francesco e poi Santa Chiara, significa essere liberi per amare e servire Dio. Non è dunque una privazione alcune, bensì, una liberazione. Altro passaggio fondamentale, per capire a tutto tondo l’amore totale per il Signore, è la gratitudine.

Il tema della gratitudine

Nel cuore di Santa Chiara d’Assisi, c’è il dono dell’amore accompagnato da quello della gratitudine. Nei confronti di chi? Sicuramente nei confronti dell’Altissimo, che ha donato all’umanità suo figlio, attraverso l’Incarnazione e poi la sua Passione. Questi due aspetti si rivelano come fondamentali, perché, in tal senso, l’amore che intende Chiara per Gesù non è un amore generico, ma pieno, a tutto tondo: esso si radica nel donarsi. Per questo motivo, le sue parole sono così chiare e profonde: “Ama con tutta te stessa”.

Leggi anche: Il rispetto per il Creato: l’eredità che ci ha lasciato San Francesco

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

22 minuti fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

16 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

20 ore fa