L%26%238217%3Baborto+nega+la+possibilit%C3%A0+di+essere+considerati+degni+di+stare+al+mondo
lalucedimaria
/laborto-nega-la-possibilita-di-essere-considerati-degni-di-stare-al-mondo/amp/

L’aborto nega la possibilità di essere considerati degni di stare al mondo

 

 

I TEST PRENATALI INVITANO ALL’ABORTO

 

 

 

La moderna medicina permette alle donne in gravidanza di eseguire dei test molto sofisticati, per controllare lo stato di salute del feto e seguire lo sviluppo del bambino, sin dalle prime settimane dopo il concepimento.

I test prenatali possono anche informarci sul sesso del nascituro o sulle possibili anomalie genetiche, come la sindrome di Down, di Edwards o di Patau,  o su altri tipi di malformazioni.

Se da un lato ciò può aiutare i genitori a prepararsi nel miglior modo possibile ad accogliere il loro bambino, dall’altro da occasione di scegliere di non farlo mai nascere.

Si parla di aborti selettivi: “Il consenso è unanime nel voler denunciare l’aborto selettivo. Nessuno sosterrebbe, per promuovere la “libera scelta” dei genitori, di abortire una bambina perché non è di sesso maschile. Stranamente, quando applichiamo questo stesso ragionamento alla sindrome di Down, la logica cambia totalmente. Discriminare un bambino sulla base della variazione dei suoi cromosomi diventa una “libera scelta” individuale, che viene persino apprezzata. Com’è possibile questo capovolgimento?” -ha denunciato “Stop Discriminating Down”, seguendo una dichiarazione della “Fondazione Jerome Lejeune”, che porta in nome del genetista che scoprì la causa della sindrome di Down, oggi proclamato Servo di Dio.

Esiste un test modernissimo chiamato “Nipt” che prevede l’esame del dna fetale, dal sangue materno, intorno alla nona o decima settimana di gravidanza. Questa nuova procedura è considerata non invasiva e meno rischiosa, rispetto all’amniocentesi o alla villocentesi (causa a volte di aborti spontanei).

Qualora questo test sospetti la possibilità di un’anomalia genetica, ci sarà comunque bisogno degli esami su citati e rischiosi per il feto, per confermare l’ipotesi.

Tutto, in apparenza, è lasciato dunque alla coscienza dei futuri genitori, ma questi test e le propagande sulla possibilità di scegliere l’aborto liberamente, diminuiscono enormemente la possibilità di nascere, per molti feti portatori di handicap, in tanti Paesi europei, compreso il nostro.

Nella modernissima Francia, poi, sono addirittura bloccati molti spot, nati per sensibilizzare la gente nei confronti delle persone Down.

L’ipocrisia dilaga, in maniera proporzionale al concetto di vita come prodotto da scartare e rispedire al mittente, se non è perfetto come lo si voleva. E ancora una volta si cerca di stabilire i canoni della “perfezione umana”, negando a qualcuno.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

45 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

16 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

23 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

24 ore fa