Quale realtà si troverà di fronte Gesù Cristo quando giungerà per la seconda ed ultima volta? Quanto sarà rimasto dei suoi insegnamenti ? Queste domande non hanno una risposta, ma l’epoca moderna sembra suggerire che gran parte del lascito di Cristo sia stato disperso per fare spazio all’egoismo ed alla malvagità umana.
Il figlio di Dio ci ha chiesto di testimoniare la sua venuta con la fede, per fare ciò è necessario riconoscere che i suoi piani sono imperscrutabili ed abbandonarsi totalmente al suo volere, smettere insomma di ragionare come esseri umani. Testimonianza di ciò sono le parole che Gesù rivolse a Pietro poco prima di essere crocifisso. Quando Gesù annunciò agli apostoli il suo destino, Pietro gli disse: “Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai”. L’eccesso di zelo dell’apostolo venne accolto da Gesù con durezza, infatti gli rispose: “Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!”.
Quel desiderio umano di sperare che Dio avesse altri progetti era un’offesa alla volontà di Dio, un limite della sua mente incapace di comprendere l’utilità ultima di quel gesto, ma allora come testimoniare la propria fede? Gesù ci ha detto anche questo: “Da questo sapranno che siete dei Miei: se vi amerete gli uni gli altri”. Questo amore va difeso ad ogni costo anche, come mostrato da Cristo, spendendo per la sua difesa la propria vita. C’è chi potrebbe sostenere che si parli solo di teologia, ma qui la teoria non c’entra niente, la religione cristiana è basata sull’imitazione di Gesù e della Madonna, sono loro i modelli di comportamento da seguire.
Il vero fedele è quello che si abbandona al volere di Dio senza porre domande, è quello che antepone alla propria realtà terrena quella ultraterrena, colui che accetta che il sovrannaturale disegno di Dio non può essere sottomesso alla logica umana. Questi aspetti sono spesso messi in dubbio al giorno d’oggi senza contare che la violenza e la depravazione sono parte integrante della vita. Allora di nuovo ci si chiede cosa troverà Gesù durante la sua seconda venuta?
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…