Non possiamo essere fieri di tutto.
Il Festival di Sanremo 2018 è giunto alla conclusione, dopo 5 lunghe serate.
La città dei fuori e della canzone italiana pare abbia regalato grandi emozioni al pubblico, che attendeva trepidante la performance di Claudio Baglioni & Company.
Ma, si sa, siamo in un periodo che preannuncia le elezioni parlamentari e, secondo la par condicio, nonché per la natura stessa della manifestazione canora su citata (di intrattenimento puro), certe prese di posizione politiche si sono felicemente evitate. Fino a un certo punto, almeno.
Sarebbe stato rispettoso e di buon gusto, che tutti lo avessero fatto, ma, durante la conferenza stampa, la Vanoni ha dichiarato: “Io le pagine dei giornali che parlano di politica non le leggo per nulla, non mi interessano, non mi interessa quello che dicono i politici. L’unica che seguo è Bonino e voterò per lei”. “Tre cose concrete, degli altri non sappiamo niente di concreto”, e si riferisce (tra l’altro, riducendo all’osso il programma della Bonino) alle leggi sull’aborto, sull’eutanasia e sul testamento biologico.
Anche la Vanoni, a 83 anni, era in gara a Sanremo e per la settima volta, ma non ha perso occasione per parlare di un argomento scottante e dibattuto.
Meditiamo il Vangelo del 10 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Salvami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…
La Madonna della Gamba appare e ascolta le preghiere di una giovanissima malata con un…
Stava visitando la tomba di Giovanni Paolo II senza alcuna convinzione. Poi, il momento che…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…