La+Supplica+alla+Madonna+delle+Lacrime+da+recitare+oggi
lalucedimaria
/la-supplica-alla-madonna-delle-lacrime-da-recitare-oggi/amp/
Notizie

La Supplica alla Madonna delle Lacrime da recitare oggi

In occasione dell’anniversario dell’apparizione a Siracusa, recitiamo insieme la Supplica alla Vergine “delle Lacrime” che si venera nella città di Siracusa, così conosciuta dal nome del miracolo che la stessa Madonna ha fatto.

Un segno che, dopo tanti anni, ancora è presente nel cuore e nella fede di tanti che la invocano con cuore sincero.

photo web source

Una preghiera a Maria

La Vergine delle Lacrime: con questo nome molto particolare è conosciuta, a Siracusa, la Madonna. È stato proprio lì che Maria ha deciso di manifestarsi in un modo inconsueto, quasi a voler lasciare un messaggio, non solo ai due giovani coniugi che per primi, video il prodigio, ma anche a tutti coloro che, dopo, l’avrebbero venerata.

Maria, con le sue lacrime, ci dice sempre qualcosa. Come più volte i Pontefici, nel corso della storia, hanno detto che “le lacrime di Maria sono un messaggio di Dio all’umanità”. Sono un invito alla conversione e, ancora di più, in particolari momenti della storia dell’uomo.

Quando Maria ha pianto a Siracusa era il 1953, pochi anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. In un mondo lacerato dalla guerra e che cercava di risorgere dalle sue macerie, Lei lanciava un messaggio, un messaggio di conversione in particolare al mondo ateo che, nonostante la battaglia fosse finita, si preparava a combatterne un’altra (la Guerra Fredda che, di lì a poco, sarebbe sorta).

Maria chiede, ancora oggi, a ciascuno di noi di portare questo suo messaggio di conversione, di far sì che la fede e la preghiera a Dio Padre non venga mai meno.

La supplica alla Madonna delle Lacrime

Per questo, con tutto il nostro cuore, rivolgiamoci a Lei con umiltà recitando questa supplica:

Madonna delle lacrime,

abbiamo bisogno di Te:

della luce che si irradia dai Tuoi occhi,

del conforto che emana dal Tuo cuore,

della Pace di cui sei Regina.

Fiduciosi ti affidiamo le nostre necessità:

i nostri dolori perchè Tu li lenisca,

i nostri corpi perchè Tu li guarisca,

i nostri cuori perchè Tu li converta,

le nostre anime perchè Tu le guidi a salvezza.

Degnati, o Madre buona,

di unire le Tue lacrime alle nostre

affinché il Tuo divin Figlio

ci conceda la grazia…(esprimere)

che con tanto ardore noi Ti chiediamo.

O Madre d’Amore,

di Dolore e di Misericordia,

abbia pietà di noi.

 

 (+ Ettore Baranzini – Arcivescovo)

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Agosto 2025: “Purifica il mio cuore”

30“Purifica il mio cuore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

2 ore fa
  • Preghiere

30 agosto, Madonna della Liberazione: salva da due terribili catastrofi naturali

L'intervento della Madonna della Liberazione. invocata dal primo vescovo di Martinica, salva da due eventi…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 30 agosto, Santi Felice e Adautto: testimoniano da fratelli l’amore per Cristo

I Santi Felice e Adautto condividono la stessa memoria liturgica perché hanno vissuto una sorte…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 30 agosto 2025: Mt 25,14-30

Meditiamo il Vangelo del 30 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Agosto 2025: “Aiutami a parlare di Te”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Agosto 2025: “Avvolgici nella Tua gloria”

“Avvolgici nella tua gloria”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

1 giorno fa