La+Strage+degli+innocenti+continua%2C+le+mamme+piangono
lalucedimaria
/la-strage-degli-innocenti-continua-le-mamme-piangono/amp/
Notizie

La Strage degli innocenti continua, le mamme piangono

8 BAMBINI IN 20 GIORNI HANNO PERSO LA VITA

E la strage degli innocenti non ha mai fine, così altre mamme piangono disperate i loro bambini. Oggi purtroppo tocca alla Terra dei Fuochi, il territori tra le province di Napoli e Caserta, noto alla stampa e ai lettori per due motivi molto allarmanti e concatenati.

Il primo, di enorme impatto ecologico, riguarda l’accumulo di rifiuti tossici, di cui si è tanto parlato e che probabilmente non smetteranno mai di contaminare il cibo che proviene da quelle zone; il secondo riguarda l’alta criminalità che, lungi dall’essere in qualche modo sedata, fa vittime anche senza premere direttamente il grilletto, controllando il traffico dei rifiuti di cui sopra.

Cosi altre mamme assistono alla morte innaturale dei loro bambini: ben 8 in 20 giorni, in etĂ  compresa tra i sette mesi e gli undici anni.

I tumori infantili sono in crescita proprio a causa del degrado ambientale in cui i bambini nascono, lo conferma anche l’Istituto Superiore di Sanità. C’è una percentuale più alta che in altri luoghi, in ben 32 comuni della provincia di Napoli e di Caserta,  per la possibilità di ammalarsi precocemente, già nel primo anno di vita. I tumori si sviluppano al sistema nervoso centrale e sono elevate anche le nascite che portano gravi malformazioni o deficit delle difese immunitarie.

E’ cominciato nel 1970 il trasporto di rifiuti industriali, tossici e nucleari nelle zone dell’Agro Aversano, Caivano, Acerra e Giugliano e già da molto si sospettano attività camorristiche illegali, in merito allo smaltimento.

Nel comune di Calvi Risorta, il Corpo Forestale dello Stato ha trovato un’intera area, la più grande dell’Europa, con una discarica abusiva sotterranea.

Questa tossicitĂ , oltre a colpire i bambini, mette a rischio le donne per tumori al seno e alla tiroide.

Le mamme hanno protestato davanti alla prefettura di Napoli, con la speranza che il loro grido straziante venisse accolto dal Ministro per il Mezzogiorno, Claudio Vincenti.

E’ un problema complesso, per noi e per le generazioni prossime, e non si può aspettare che faccia altre morti, deve essere affrontato e arginato nel minor tempo possibile.

Uniti al dolore di queste mamme, non lasciamo che il Paese rimanga inerme, urliamo con loro la nostra richiesta di aiuto al governo, perché prenda presto provvedimenti, perché la criminalità smetta di fare in certe zone, d’Italia e del mondo, il bello e il cattivo tempo.

Che la gente onesta possa tornare libera di cibarsi dei frutti sani della terra e sfamare i figli del futuro.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima TrinitĂ …

5 ore fa
  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

13 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennitĂ  di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa