La+statua+di+sei+metri+di+santa+Rita+benedetta+dal+Papa.
lalucedimaria
/la-statua-di-sei-metri-di-santa-rita-benedetta-dal-papa/amp/

La statua di sei metri di santa Rita benedetta dal Papa.

 

Grande festa questa mattina a Cascia per l’inaugurazione della grande statua di Santa Rita, benedetta dal Papa lo scorso 30 settembre in Piazza San Pietro. La scultura alta 6 metri e del peso di 30 tonnellate, in pietra calcarea libanese, è stata realizzata ad Ayto, in Libano, dall’artista libanese Nayef Alwan su commissione del devoto mecenate Sarkis Sarkis. A celebrare la Messa questa mattina nel Santuario di Cascia, il cardinale Béchara Boutros Raï, patriarca di Antiochia dei Maroniti. Paolo Ondarza lo ha intervistato:

R. – I libanesi, quando vengono in Italia, hanno due mete: vedere il Papa e visitare Santa Rita da Cascia, molto venerata in Libano. Ci sono molte chiese a lei dedicate in Libano. E un mecenate libanese che aiuta molto le chiese, ha voluto offrire a questo Santuario la statua di Santa Rita, realizzata da uno scultore libanese, e il vescovo locale ha voluto che io andassi a benedire questa statua e a celebrare la Messa nell’occasione. E venuto un aereo pieno di pellegrini dal Libano per assistere a questa cerimonia.

D. – Santa Rita può essere una Santa a cui le famiglie possono guardare?

R. – Certamente perché Santa Rita è anche una madre, ha sofferto molto per suo marito, per la sua morte e per la morte dei figli. E’ la “Santa degli impossibili” ed è molto venerata dalle famiglie in Libano, perché vedono in lei il proprio volto.

D. – Con questa statua ci sarà una ragione in più che terrà uniti Cascia e il Libano?

R. –  E’ vero, il legame viene consolidato sempre più. Conosco tutti i libanesi che vengono, che vogliono visitare il Vaticano, vedere il Papa e vogliono andare a Cascia! Adesso c’è un motivo più, cioè vedere la statua che è stata fatta in Libano come segno di alleanza.

Fonte :it. radiovaticana. va

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa