Fra tante brutte notizie, che ormai funestano le nostre giornate, ogni tanto spunta qualche raggio di sole attraverso il grigiore. La solidarietà non fa notizia e questo è risaputo , come del resto le buone azioni e le buone iniziative, non vengono mai messe in risalto anzi se possibile vengono censurate..
La buona notizia è che da qualche giorno a Rimini c’è un particolare supermercato, come tutti gli altri ricco di prodotti, con scaffali e normali carrelli, ma che è differenza degli altri non chiede denaro per portare a casa le buste della spesa. La spesa è gratis, infatti, per le persone in difficoltà economica. L’Emporio Rimini così si chiama l’iniziativa, è nato sotto la spinta dia associazioni di volontariato e coinvolge anche istituzione e imprese attente a certi tipi di problematiche. La finalità dell’iniziativa è quella di aiutare famiglie e persone in difficoltà economica che stanno attraversando momenti di disagio. L’Emporio, che si trova in via Spagna 26, è stato inaugurato sabato 16 aprile alla presenza del Vescovo Francesco Lambiasi, del Sindaco Andrea Gnassi e del Vicesindaco del Comune di Rimini con delega alla protezione sociale Gloria Lisi, oltre ai rappresentanti della Prefettura e delle tante associazioni coinvolte.
Per poter fare la spesa gratis bisogna però avere dei determinati requisiti cioè: residenza a Rimini o in uno dei dieci Comuni della Valmarecchia; Isee con reddito fino a un massimo di 7.500 euro; stato occupazionale, per le persone in età lavorativa. Chi ha problemi economici, ad esempio perché ha perso il lavoro, e rientra in questi parametri potrà richiedere l’accesso all’Emporio rivolgendosi a una delle associazioni partner del progetto e riceverà i punti spesa calcolati rispetto al numero di componenti del suo nucleo familiare. All’interno di Emporio Rimini sarà anche attivato uno sportello di orientamento e ascolto, informazione e attivazione su argomenti quali lavoro, salute, genitorialità, volontariato, accesso al credito, bilancio familiare, risparmio utenze.
Un progetto simile a Modena – Circa tre anni fa un supermercato simile è stato aperto a Modena. Anche in questo caso si può fare la spesa senza pagare. In cambio viene chiesto ai clienti – disoccupati e famiglie in difficoltà economica – di dare il proprio aiuto collaborando con i servizi sociali.
Fonte: fanpage.it
“Resta con me Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
La storia vera di Davide Fiorillo, un bambino che ha ricevuto il dono veder e…
La devozione alla Madonna della Fontana di Casalmaggiore è legata a diverse guarigioni miracolose nel…
Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…
Pontefice della Chiesa, San Callisto è stato l'ideatore di alcune importanti pratiche religiose, quali le…
Meditiamo il Vangelo del 14 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…