Ghouta (territorio intorno a Damasco): 200 morti, solo negli ultimi giorni! E’ questa una della ultime tragiche news sulla guerra civile in Siria, che da ben sette lunghi anni uccide uomini, donne e bambini e distrugge ogni forma di civiltà.
Li la gente cade sotto le bombe degli aerei russi e i comandi di Assad; Ghouta, in particolare, non ha tregua da tre mesi.
Lo scopo degli attacchi sarebbe quello di riappropriarsi nell’ultimo sito (si dice) dei ribelli, ma intanto, si spara da ogni direzione e il massacro conta settecento morti, quasi duecento bambini.
Accade perché i bombardamenti sono indiscriminati e distruggono anche ospedali, moschee e scuole.
Immaginate quale strazio stiano vivendo quelle persone, un inferno reso reale e spietatamente violento. Immaginate la gente che urla e cerca di sfuggire ad una morte inutile, ma non trova alcun rifugio, mentre i soccorsi teantano di estrarre dalle macerie i corpi di coloro che ancora potrebbero salvarsi. Immaginate i corpi dei bambini, che in quelle strade avrebbero dovuto scorazzare sereni e che, invece, restano vittime della guerra degli adulti.
E’ l’Osservatorio Nazionale per i Dritti umani che raccoglie i dati della situazione, mentre le Nazioni Unite, inascoltate, intimano di cessare il fuoco: “Gli aerei governativi stanno sparando su tutto ciò che si muove all’interno delle aree residenziali”. “I nostri ospedali sono sovraffollati di feriti, stiamo esaurendo gli anestetici e altri farmaci essenziali”. “Gli elicotteri e gli aerei hanno completamente distrutto un intero quartiere”. “E’ un’autentica pioggia di bombe quella che sta cadendo. Non posso uscire di casa e così i miei figli non hanno niente da mangiare. E’ molto difficile per un padre, quando vedi la paura nei loro occhi e sai che non c’è nessun posto sicuro dove proteggerli”, dicono alcuni testimoni, tra medici e civili.
In quell’area vivono 400.000 persone e le Nazioni Unite ribadiscono: “È assolutamente necessario porre fine a questa sofferenza umana insensata. Questi attacchi a civili innocenti deve finire adesso” e a questo appello si unisce anche l’Unione Europea.
Antonella Sanicanti
“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…
È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…
Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…
L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…
Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…
Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…